Annali di Livorno dalla sua origine sino all'anno 1840: colle notizie riguardanti i luoghi più notevoli antichi e moderni dei suoi contorniTipografia Giulio Sardi, 1842 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 78
Pagina 4
... tuttora portano il nome ; popoli che avanti i Romani si resero famosi sulle coste dell'Adriatico per la pro- digiosa celerità dei loro navigli . - Nè mancò finalmente chi giudicando il primitivo Labrone come un materiale prosegui- mento ...
... tuttora portano il nome ; popoli che avanti i Romani si resero famosi sulle coste dell'Adriatico per la pro- digiosa celerità dei loro navigli . - Nè mancò finalmente chi giudicando il primitivo Labrone come un materiale prosegui- mento ...
Pagina 7
... tuttora esistente , termi- nava colà nel lato opposto il grandioso suo giro al Capo - La- brone . ( 9 ) Con tal nome allora di fatto appellavasi quell'antico capo marittimo dal Villaggio , che gli sorgeva di faccia . Del qual nome un ...
... tuttora esistente , termi- nava colà nel lato opposto il grandioso suo giro al Capo - La- brone . ( 9 ) Con tal nome allora di fatto appellavasi quell'antico capo marittimo dal Villaggio , che gli sorgeva di faccia . Del qual nome un ...
Pagina 11
... tuttora l'antico suo Tempio di Ercole , anche ai tempi Apostolici , e quindi in progresso oltre il secondo , e terzo secolo di G. Cristo , e sino a che Costantino il Grande non ebbe abbracciata la fede , lo abbiamo positivamente ...
... tuttora l'antico suo Tempio di Ercole , anche ai tempi Apostolici , e quindi in progresso oltre il secondo , e terzo secolo di G. Cristo , e sino a che Costantino il Grande non ebbe abbracciata la fede , lo abbiamo positivamente ...
Pagina 12
... tuttora considere- voli , designava tra essi non lungi dall ' Arno il nostro Labrone coll'indicazione speciale , e caratteristica dell'enunciato suo Tem- pio d ' Ercole , e percio col motto di Ηράκλεοσ Ι'ερὺν . ( 16 ) La quale precisa ...
... tuttora considere- voli , designava tra essi non lungi dall ' Arno il nostro Labrone coll'indicazione speciale , e caratteristica dell'enunciato suo Tem- pio d ' Ercole , e percio col motto di Ηράκλεοσ Ι'ερὺν . ( 16 ) La quale precisa ...
Pagina 13
... tuttora comodo ricetto alle due flotte , che numerose al certo di più di 300 Galere , in esso contemporaneamente approntava l'abile Stilicone , onde con una portare la guerra in Affrica contro il Proconsole Gildone , che ad Onorio erasi ...
... tuttora comodo ricetto alle due flotte , che numerose al certo di più di 300 Galere , in esso contemporaneamente approntava l'abile Stilicone , onde con una portare la guerra in Affrica contro il Proconsole Gildone , che ad Onorio erasi ...
Parole e frasi comuni
alcuni allora Annali anno antico Ardenza Arni Arno battaglia della Meloria Calambrone Capitanei Castello celebre Chiesa Città colle Comune Comunis Consules Conte Ugolino Contessa Convento Corsica debeant Degathie denariorum dicti Documento ejus eorum erano Eremo esisteva esso fabbrica faceva faucis Arni Fiorentini fiorini Firenze Fondaco Fundacario galere Genovesi Ghibellini Giovanni Gorgona Guelfi guerra Heremitorio Heremo Imperatore imperocchè inde istesso ita quod Italia Jacobi jure Labrone Liburna Limone Livornesi luogo maggiore Marchesi di Livorno mare marittimo Matilde medesimo Medio Evo Meloria Monte Masso Montenero Muratori narra navi nome nomine Notarii nuovo Oberhausen omai omnia omnibus opera laterizia Papa penam piano del Porto Pieve Pisana Repubblica Pontefice popoli Porto Pisano Portum Pisanum Portus Pisani poscia poteva predicta presso quod rammentato Repubblica Pisana respettivamente ridetto Rubrica Santelli secoli sino situato Spedale Stagno supradicto suprascripti Targioni teneantur terra Tersane titolo Torri Toscana Turrita Turrium tuttora varj venne villaggio