Il cortegiano |
Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 32
Pagina 157
Non dico io, rispose messer Federico, che 'l Cortegian da se stesso, senza che
altri lo ricerchi, vada a dir di non sapere; ché a me ancor non piace questa
sciocchezza d'ace cusar o disfavorir se medesimo: e però talor mi rido di certi
omini, ...
Non dico io, rispose messer Federico, che 'l Cortegian da se stesso, senza che
altri lo ricerchi, vada a dir di non sapere; ché a me ancor non piace questa
sciocchezza d'ace cusar o disfavorir se medesimo: e però talor mi rido di certi
omini, ...
Pagina 319
che la potenzia che hanno proceda dal lor sapere, induce loro per ogni via,
giusta o ingiusta, ad oc cupar stati audacemente, pur che possano, VIII. Ma se
deliberassero di sapere e di far quello che debbono, così contrastariano per non
...
che la potenzia che hanno proceda dal lor sapere, induce loro per ogni via,
giusta o ingiusta, ad oc cupar stati audacemente, pur che possano, VIII. Ma se
deliberassero di sapere e di far quello che debbono, così contrastariano per non
...
Pagina 359
che s'è detto ch'egli ha da sapere, non accade pare larne, perché non è quel
Cortegiano che noi presup. ponemo, né possibil è che chi ha da sapere tante
cose, sia molto giovane. E se pur occorrerà che 'l principe sia così savio e bono
da sé ...
che s'è detto ch'egli ha da sapere, non accade pare larne, perché non è quel
Cortegiano che noi presup. ponemo, né possibil è che chi ha da sapere tante
cose, sia molto giovane. E se pur occorrerà che 'l principe sia così savio e bono
da sé ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbia adunque alcuna allor altra altre amata amore animi antichi anzi assai avea avendo aver avete bella bellezza bisogna casa causa certa ch'io ché chiamar chiaramente cominciò compagnia condizioni conosce Conte core corpo Corte Cortegiano credo dato debba degno dell'animo desiderio dico dire disse dite domanda donne erano errore essendo esso estimo fanno fare fatica forma forza fusse fussero Gaspar gioco giovane giudicio governo gran grazia intendere l'altro l'animo l'omo l'uno lassando laude lettere leva loco maggior Magnifico male marito medesimo mente messer messer Federico mondo morte natura nobili occhi ognuno oltre omini opere pare parlare parole passar penso perfetto persona piacere poco porta possa potuto principe propria quei quivi ragione resto ridendo Rise rispose sapere sarà sente servire siano signor Gasparo signora Duchessa sorte spesso talor troppo trovano umana vecchi vede vero virtù voglio volete volte