Analisi chimica strumentale e tecnica ... |
Dall'interno del libro
35 pagine corrispondenti a rotazione in questo libro
Dov'è il resto di questo libro?
Risultati 1-3 di 35
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Indice
Analisi spettrale in assorbimento | 3 |
Colorimetria | 33 |
Spettrofotometria nel visibile e ultravioletto | 69 |
Copyright | |
10 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Analisi chimica strumentale e tecnica ... Giancarlo Amandola,Virginio Terreni Visualizzazione frammento - 1967 |
Parole e frasi comuni
acido analisi applicata assorbimento azzeramento base calcolo campione campo caso catodo cella circuito colorimetro commutatore concentrazione condensatore conduttanza conduttometriche corrente di diffusione corrispondenti costante costituito coulometrica curva determinazione dispositivo doppio raggio effettuare elettrico elettrodi elettrolisi emissione estinzione fenditura filtri fluorescenza fotocella fotoelettrico fotometria fotomoltiplicatore frequenza funzione galvanometro incidente indice di rifrazione infrarosso ioni l'analisi l'elettrodo lampada legge di Lambert-Beer lettura liquido luce lunghezza d'onda manopola mediante metodo misura molecole monocromatore normale ottenere pellicola permette pertanto Piaccametro polarimetro polarizzatore polarografica posizione potenziale potenziometro potere rotatorio presente prisma punto di equivalenza quantità radiazioni rappresentato in fig reattivo registrazione regolazione relativa relazione reticolo riferimento rifrattometro riga righe rispetto risulta rotatorio rotazione saccarosio scala scarica schema ottico seguenti sensibilità soluzione standard solvente sorgente sostanza in esame specie ioniche spettrale spettro Spettrofotometro spettrografia spostamento strumento tabella taratura temperatura tensione titolante titolazione trasmittanza tubo turbidimetria valore variazione vengono viene voltmetro zero zione