Storia delle macchine: tre millenni di cultura tecnologicaDall'aratro alla macchina a vapore, ai mulini, agli orologi, alle macchine per costruire macchine, fino alla conquista dello spazio e alle tecnologie informatiche dei nostri giorni. La nuova edizione di una storia della cultura tecnologica che si apre a numerosi approfondimenti tematici: tecnica e fantasia, scenari territoriali ed energetici, uomini e istituzioni, vere (e false) scienze. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
le p 4 3 Il territorio come scenario e come risorsa p 26 4 Costruire p 42 5 | 42 |
Tra fantasia e scienza p | 50 |
La consapevolezza della tecnologia | 139 |
Copyright | |
4 sezioni non visualizzate
Altre edizioni - Visualizza tutto
Storia delle macchine: tre millenni di cultura tecnologica Vittorio Marchis Anteprima non disponibile - 1994 |
Parole e frasi comuni
alcuni altre applicazioni arti attività base caso certamente città compie complesso comune continua corso costituiscono costruzione cultura cura differenti disegni diventa elettrica energia esempio fabbrica fare ferro fili fonda forma forno forza francese Francia funzione gran grande grandi guerra idraulica industriale industrie ingegneri inizia innovazioni Italia l'industria lavoro legata legge legno libro lungo macchine mano materiali meccanica mente metà metalli mezzo Milano miniere modelli mondo moto motore mulini natura naturale numero nuove oggetti opere Parigi Paris passo permette portata possono posto poteva pratica presente processi prodotti produzione profonde progetto progresso proprio pubblica punto realizzazione regole rendimento ricerca riesce riferimento rimane risorse ruote sarà scientifica scienza scrive scuole secolo seguito semplice seta sino sistema società spazio spesso storia strada strumenti struttura studi successo sviluppo tardi tecnica tecnologia terra Torino trattato trova umana utensili utilizzato vapore velocità vengono vento verso viene zione