La pietra grezza: l'esperienza iniziatica nella massoneriaHermes Edizioni, 2000 - 183 pagine Questo libro si propone ai lettori come un diario intimo che annota questioni concernenti la "lavorazione della pietra grezza", ossia il continuo e costante perfezionamento dell'individuo attraverso l'iniziazione muratoria. Con l'ausilio di semplici riflessioni, l'autore illustra la tradizione, la cultura e l'insegnamento massonico, svelando il segreto iniziatico attraverso la propria tangibile esperienza. |
Sommario
Prefazione | 9 |
La Parola | 103 |
Vizi e Virtù | 114 |
La Gnosi | 132 |
La Meditazione | 142 |
La Tradizione massonica | 155 |
élite di uomini liberi | 178 |
Bibliografia | 184 |
Parole e frasi comuni
affermare alcune allora antichi base carattere certo coloro colui compie comune concetto condizione conoscenza conoscere continua coscienza costituisce Cristo definisce dell'uomo determinato deve dice differenti dire diverse divinità dottrina elevazione esiste esoterico esprime esso filosofo forma Fratelli gnosi gnostico gradi grande idee iniziatica iniziazione insegnamento interiore l'iniziazione l'uomo lavoro legge Libera Muratoria linguaggio Loggia luce Luce Massonica Maestro maggiore manifestazione massone Massoneria meditazione mente mezzo misteri mondo morale morte natura necessario nuovo oggi opera ordine origine parlare parola passato pensiero perdere perfezione personale piano porta possibile possono potere pratica presente principio profana profano profondo proprio punto ragione rappresenta reale realizzazione realtà religioni religiosa ricerca Rito rituale sacro scienza scopo Sebastiani segreto seguito senso sentimenti significa significato silenzio simboli sistema società soltanto spirito spirituale storia superamento superiore sviluppo termine tradizionale tradizione trasformazione tratta trovano umana universale uomo verità vero verso viene vista vivere zione