Trallallą 3

Copertina anteriore
Casa Editrice Tredieci Srl, 1 gen 2017
2 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato

Trovo questo libro molto valido, al suo interno sono presenti tutte le materie.
Attraverso attivitą divertenti e creative vengono veicolati concetti importanti relativi ai vari ambiti.
Sono ancora
presenti: cruciverba, anagrammi, rebus, puzzle, reticoli e altro in modo da rendere accattivante ogni attivitą.
E' molto curata la comprensione di brani, fatta attraverso l'individuazione della " parola chiave", la suddivisione in sequenze, la produzione di didascalie appropriate.
Attraverso l'analisi di varie tipologie testuali, vengono anche individuati i nessi logici, spaziali o temporali in modo da poterli utilizzare, poi, nella produzione scritta.
Viene dato spazio anche all'analisi di opere d'arte di autori famosi e alla loro comprensione tramite domande stimolo, tabelle, disegni.
Vengono analizzate semplici poesie e filastrocche per l'individuazione delle rime.
Molte attivitą proposte possono essere utilizzate in modo interdisciplinare.
E' presente, in fondo, un testo completo di Grazia Mauri che si collega agli argomenti studiati in Storia, con la relativa comprensione.
Filomena
 

Pagine selezionate

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche