Nono |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sezione 1 | 3 |
Sezione 2 | 89 |
Sezione 3 | 116 |
Sezione 4 | 157 |
Sezione 5 | 169 |
Sezione 6 | 184 |
Sezione 7 | 194 |
Sezione 8 | 206 |
Sezione 13 | 251 |
Sezione 14 | 270 |
Sezione 15 | 275 |
Sezione 16 | 276 |
Sezione 17 | 279 |
Sezione 18 | 281 |
Sezione 19 | 283 |
Sezione 20 | 284 |
Sezione 9 | 239 |
Sezione 10 | 246 |
Sezione 11 | 248 |
Sezione 12 | 249 |
Sezione 21 | 289 |
Sezione 22 | 301 |
Sezione 23 | 305 |
Parole e frasi comuni
acustica alcuni allora altre appunto ascolto base batt Bruno Cacciari canto Canto sospeso caso certo colori compito compositiva compositore composizione comune conoscere continua coro costituisce critica cultura cura Darmstadt dato dell'opera dice differenti dimensione dire diventa diverse durata Edmond Jabès elementi elettronica esempio esperienze forma frammenti gran grande Hölderlin ideologico incontri indicazioni infine invece lavoro liberazione Luigi lungo mare Massimo materiale mente mezzi Milano momento mondo morte movimento musica musicale Musik nastro naturale note nuovo oggi opere orchestra parlare parola partitura passato pensare pensiero poesia politico porta possibilità possono poteva pratica presente principio Prometeo proprio punto pure Quartetto quattro rapporto realizzazione realtà Ricordi risulta Schoenberg scritto seguito sembra senso sentimenti seriale serie significato silenzio sistema sociale sonoro spazio spesso storia storica strumenti struttura studio suono teatro tecnica tecnologia testo trasformazioni tratta trova vari vedere Venezia vengono venire vero verso viene Viva vocali voci volta volte Webern zione