All'ombra della SfingeLa millenaria civiltà egizia viene a contatto con una nuova popolazione che giunge da lontano, gli Hyxsos. Lo scontro è tremendo e gli Egizi sono costretti a ritirarsi di fronte a questi invasori crudeli che usano armi sconosciute. Sullo sfondo dell’importante evento storico, si svolgono le vicende di Nef, una bella ragazza che viene rapita per essere venduta ad un principe fenicio. Di qui scaturiscono una serie di avventure e colpi di scena. Su tutto e tutti incombe l’ombra della Sfinge, mentre nel grande Egitto la vita scorre seguendo ritmi immutati da secoli. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Sezione 1 | 5 |
Sezione 2 | 8 |
Sezione 3 | 17 |
Sezione 4 | 28 |
Sezione 5 | 32 |
Sezione 6 | 38 |
Sezione 7 | 43 |
Sezione 8 | 55 |
Sezione 10 | 75 |
Sezione 11 | 84 |
Sezione 12 | 93 |
Sezione 13 | 101 |
Sezione 14 | 111 |
Sezione 15 | 121 |
Sezione 16 | 127 |
Sezione 9 | 65 |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
acque alcuni allora anatre Anù appena aver avvicinò banditi barca bella braccia briganti buio Capitolo capo carro casa cavallo cercando Certo chiese coccodrilli colpo cominciò corpo creta cuore d'oro deserto dicendo dietro Dio Nilo dobbiamo dolore dormire Egizi erano esclamò faceva famiglia Faraone fare fece fenicio fermarono figlia fiume formata forte forza giorni giovane girò giunti grido gruppo guerrieri Hanoi Hyxsos Intanto intorno Ippopotò lanciò lasciò luce luna lungo luogo madre malta mamma mani mente momento morte nave navicella Nilo occhi Osiride osservare padre Pantera parlare passo pensò piccola piena poco porta poteva preparativi prese presto principe raccontare ragazze raggiungere ricche rimase rispose riuscì riva sacro Salute salvare sapeva segno seguito sembrava sentì servi Sfinge sguardo silenzio soldati sorriso stanza stava Tari tenevano terra terreno testa tomba tornare tracce troppo trovò vano vedere velocità vendita veniva verso vesti vicino villaggio viso visto voglio voleva volto