I due Figaro ossia Il soggetto di una commedia melodramma in 2 atti da rappresentarsi nel teatro della Concordia in Cremona il carnovale del 1840-41 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
Alcuni alfin altra amante amici amor arrivato ascolta aspetta ATTO battuto bella brame Bravi buona capito caro casa castello certo cervello Ch'io Cher Cherubino colla commedia compia Cont Cont.a contento Contessa Coro correndo credo dico disegno dispetto Don Alvaro donne dote Ebben Eccellenza Eufemio fare Figaro figlia fingendo fortuna generoso gioco Giovanni gran grida guarda imbroglio indi Ines Ines Cont intanto invano lascio Luigia luogo madre Manco mano mente metà mezzo momento nome notaro occhi padre padrone Paesani parlar pensa perdono piano Plagio poco porta posso potermi prende presento presto resta ride sarà Saraceni SCENA segua Selene Senti servi siam siete signore spavento sperar sposo Susanna sviluppo tacere Teodoto torna tosto tradito tratta Trema Troppo trovato vede vedrà venga venite vero viene Viva voglio volo vuol Zitto