I due figaro ossia Il soggetto di una commedia: melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande il carnovale e quaresima 1840 - 41tip. di C. Manini, 1840 - 63 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
I due figaro ossia Il soggetto di una commedia: melodramma in due atti : da ... Alessandro Giovanni Speranza,Felice Romani Visualizzazione completa - 1840 |
I Due Figaro Ossia Il Soggetto Di Una Commedia: Melodramma In Due Atti: Da ... Alessandro Giovanni Speranza,Felice Romani,Ferdinando Rugali Anteprima non disponibile - 2019 |
Parole e frasi comuni
Alamiro alfin amante travestito amor ardir ascolta ATTO Ballerini Basilio benone Bignami bramo Bravi briccone cabale caro Catania Cataniesi Cavalli N.º 16 cervello Ch'io Cherubino e Susanna civetta colla figlia commedia Cont.a Conta Ines Conte e Figaro contento Contessa Coro di Vassalli Coro Fig CREMONA dispetto dolce Figaro Don Alvaro donne Eccellenza Eufemio faccia fare fingendo Flauto furbo gioja imbroglio imene indi Cherubino indi il Conte indi Plagio Ines Ah Ines Cher Ines Cont Ines Ebben Ines Sus Intanto intrigo invan L'altro birbo l'ha Lazzaro Croce LIVIO MOROSINI Luigia Morosini Michele Moschini notaro occhi padre padrone Paesani parlar perdono Plagio e detti Plagio Fig poco ride sarà scaltro SCENA PRIMA Parco SCENA VII SCENA XVII sciocco Selene Senti servi signore Siviglia spavento sposo Susanna e detti temer Teodoto tosto Trema Troppo vede vedrò Villanelle Violino Direttore d'Orchestra voglio vuol Zitto