Immagini della pagina
PDF
ePub
[merged small][graphic]

N Ön prima dell'anno 1370. ho pou

tuto scoprire la Famiglia Agnolo, o Agnoli, o Angeli e anche della

gnola

gnola. In quell'anno si crova che Cantino d' Agnolo del Quartier S. Maria Novella risede nel Sommo Magistrato dei Priori, e similmente nel 1374. Francesco d'Agnolo ebbe questa dignità nel 1383. Niccolò di Francesco d'Agnolo negli anni 1408. 1414. e 1418. Michele d'Agnolo nel 1431. Francesco Agnolo nel 1481, e Gio. Gualberto d' Antonio d'Jucopo d' Agnolo nel 1484.

Con esso hanno fine le, memorie di questa Casata , nè è stato possibile ritrovare l'epoca precisa della sua mancanza.

Non son lontano da credere , che questa Famiglia venisse da Todi in quel medesimo secolo in cui cominciano le sue ricordanze. In un Necrologio antico del Convento di S. Maria Novella si legge che morì nel 1331. Gervasius d' Angelo de Tuderto pop. Š. M. Novellæ in abicu disciplinaioruni. Questo Gervasio ď Angelo da Todi , abitante nel Quarciere medesimo che abicava Cantino primo Priore, mi fa pensare che possa essere della medesima Famiglia.'

D'AGU

D'AGUGLIONE, O D’AGULONE.

L'Arme non si trova.

TN un Libro di Matricole dell'Arte I deila Seta del 1225. che apparte. neva all'Archivio di detta Arte trovasi

re

registrato Aldobrandino fil. del Bene di A gulone : ed è questa la prima memoria , che si abbia di questa Famiglia.

Nell'anno 1206. Messer Baldo d' A, guglione Giudice del Sesco di Porta S. Pie. ro fu eletto dalla Repubblica per uno dei XIV. Riformatori dello Statuto, e nell'anno 1305. fu uno dei Deputati per la Guerra contro, Piscoja. Negli anni 1298. 1302. 1307. 1311.e 1312. risedè nel Sommo Magistrato dei Priori, e in quest'ultimo anno disgustato di chi rega geva la Repubblica andò al Campo di Arrigo VII. Imperatore , quale aveva assediaco Firenze ,

Dopo di questo Messer Bałdo godà il Priorato Chele di Ser Guernieri negli anni 1323. 1339. e. 1334.

Questa Famiglia discese da Aquilone luogo nel Piviere di S. Piero in Bossolo in Valdipesa, ed il primo a fissarsi in Firenze fu il mentovato Messer Baldo: Qggi è estinta , ma quando precisamente mancasse non è noco.

AGHI

[merged small][merged small][ocr errors]

Rete Aghinetto nell'anno 1213. si legett ge il secondo fra i Testimoni di un Contratto di Vendita che fa Prece

Bo

« IndietroContinua »