Immagini della pagina
PDF
ePub

Bonajuto Rettore della Cappella di S. Lorenzo in Collina, ed è il primo di questa Famiglia, che s'incontri nelle Scritture del secolo XIll.

Neri di Chiarissimo Aghinetti del Sesto di S. Piero Scheraggio nell' anno 1268. fu confinato come Ghibellino,

Monte Aghiner nell'anno 1278, si trova intervenuto nel Consiglio Generale della Repubblica adunato per scipulare certo Istrumento con i Religiosi Umiliati.

E nel 1 344. Giulio di Andrea Aghinerti risedè nel Supremo Magistrato dei Priori. E con esso hanno fine le memorie di questa Famiglia.

AL

ALBERTI DEL GIUDICE.:.:

[graphic]

T Na Carta dell'anno 1244. da me pub

blicata nel Tom. I. di questa Opera Poli'45. e segg. mi dà la prima notizia del T. IV.

H

la

la Famiglia Alberti del Giudice nella Persona di Mess. Jacopo. Il titolo di Messere di cui era decorato questo Jacopo prova abbastanza, che questa Famiglia in quel tempo era di qualche considerazione. Introdotto il Magistrato dei Priori per il sommo della Repubblica cinquantacinque volte questa Famiglia vi ebbe luogo, e sette volte godè il supremo Onore del Gonfalonierato di Giustizia , per il Quartier S. Croce, ed il prima che godè il Priorato fu Messer Donato nel 1289.

Diversi Uomini illustri di quesca Casata hanno non poco contribuito ad accrescerli splendore.

Alberto di Giovanni di Cipriano Alberri fu Protonotario Aposcolico, Abbate di S. Savino di Pisa , e Governatore di Perugia . Nel 1437. fu consacrato Vescovo di Camerino. Nel 1439. fu fatto Cardiuale da Eugenio IV. del Titolo di S. Eusebio, e poscia fu Legato Apostolico nel Regno di Napoli. Nel 1445. fu facco anche Canonico Fiorentino . Questo Illustre Prelato fu acerrimo difensore della dignità Apostolica , e fi nalmente pieno di meriti mori il dì 3. Agosto 1445...

Ne

Ne dee tralasciarsi di far memoria anche di Battista , chiamato Leon Battista di Benedetto Alberti, quale fu Dota core in Decreti, Scriccore , ed Abbreviaa tore delle Leccere Apoșcoliche di Pio II, Pjevano del Borgo a S. Lorenzo, e di S. Martino a Gangalandi, e nel 1447. fų fatto Canonico Fiorentino. Egli fu famosissiino Letterato, Piccore, Architetto, e Scultore.

Giovanni di Albertaccio fu nell'anno 1532. eletto Senatore; e dipoi Commissario di Cortona .

Daniello del Senator Giovanni fu Commissario di Prato, di Montepulciano, di Volterra , d' Arezzo, di Piscoja, e di Pisa , e nell'anno 1553. fu eletto Senatore, .

Braccio d'Albertaccio del Senator Gio. vanni fu fatto Senacore nel 1593.

Neri del Senator Braccio ď' Albertaccio fu Commissario di Volterra , d' Arezzo, e di Pisa, e fu eletto Senatore nel 1625.

Braccio di Piero del Senator Braccio fu Commissario di Prato, di Corcona , e di Pistoja, e fu fatto Senatore nell' anno 1649. Alberto del Senator Braccio di Pieroo H 2

CO

csario di

arezzo, di

[ocr errors]
[ocr errors]

coprì l'importante Carica di Depositasio Generale della Cità, e Stato di Siena , e fu fatto Senatore nel 1698.

Braccio Andrea di Giovan Giorgio del Senator Braccio fu Cavaliere di S. Stefano, Gentiluomo di Camera del Granduca Cosimo III. e fu eletto Senatore nel 1718. · Questa' Nobil Famiglia esiste anche di presente nella Città nostra con lustro , e splendore nella Persona del degno Cavaliere Sig. Conte Alberti.

« IndietroContinua »