ALBERTI BONACCORSI . N Ell'anno 1379. Alberto di Bonaccor so Alberti Lanajolo del Quartier S. Giovanni fu per la prima volta dei Prio ri, H 3 ri, e di nuovo nel 1387. Egli fu il primo, e l'ultimo della Famiglia Alberci Bonaccorsi a risedere nel Supremo Magistrato della Repubblica. Al presente questa Famiglia è mancata, ma non è noco quando precisamente mancasse . ALBERT INI. MAEssere Donato di Messere Alberto V Albertini nell'anno 1296. risedè nel Magistrato dei Priori delle Arti che H4 co come tante volte abbiano detto , era il Supremo della Repubblica Fiorentina . E nell'anno 1301. Lipo di Ser Ranieri Albertini, quale fu l' ultimo di questa Famiglia a risedere nei Magistrati della Patria. . Le prime memorie di questa Nobil Casata sono del 1244. trovandosi in quell' anno facto Canonico Fiorentino Maestro Albertino già stato Proposto di Fiesole , e nell'anno 1255. passò alla dignità di Arcidiacono della nostra Caccedrale Nel successivo anno 1256. s' incon. tra intervenuto al Consiglio Generale della Repubblica per ratificare la Pace conchiusa con i Pisani Jacopo Albertini come prova l' Istrumento da me altre volte citato. Questa Famiglia seguitò a fiorire nella Città nostra, e per quanto non si trovi dall'anno 1301, in poi alcuno della medesima risedere nei Magistrati della Patria , pure di quando in quando se ne trova qualche nouzia, e nell'anno 1502. si hanno memorie che fu fatto Canonico Fiorentino. Francesco di Sana ti d' jacopo Albertini Dotcore in Sacri Canoni, quale era già staco Canonico dell' • in |