dini Bellincioni , la quale penso possa essersi formata nel XII. Secolo, poichè in quei tempi ambedue quesce Famiglie si trovano con discinzione rammencare. La prima memoria che io ho trovata di questa Famiglia è dell' 1193, nel quale anno Struffalda di Bellincione Con liere del Pocescà di Firenze Gherardo Caponsacchi stabilisce alcune convenzioni con i Sia gnori del Castello di Trebbio, come si ha dall' Istruinento, da me pubblicato nel Tomo I. pag. 124. Nell'anno 1253. Ale dobrandino di Bellinzione intervenne al Consiglio, generale della Repubblica, adunaco, per ratificare la pace stabilita fra i Comuni di Firenze, di Lucca, di Piscoja, e di Prato, come dall' Iscrumento esistente nelle Riforinagioni lib. de' Cap. 29. a C. 348. apparisce, e nell'anno 1256. il medesimo Aldobrandino (da cui penso ab. bia preso il cognome la Fainiglia ). risedè nel sommo Magistrato degli Anziani, come dimostra l'Istrumento di pace fatta con i Pisani da me altre volte allegato. Introdotco poscia, il Magistrato dei Priori, e Gonfaloniere di Giustizia dodici volce questa Famiglia godè il Prioraca, e cre volce il Gonfalonieraco di Gius Giustizia. Il primo Priore di questa Famiglia fu Ugo Aldobrandini nell'anno 1284., e il primo a godere il sommo onore di Gonfaloniere di Giustizia fu Cambio Aldobrandini di Bellincione nell' anno 1295. Vesta Famiglia è creduta un ramo ♡ della Casata Aldobrandini Bellincioni, e pell'anno 1307. Filippo Aldobrandini fu il primo di questo ramo a risedere nel sommo Magistraco dei Priori, e dopo di esso quittordici di questa Famiglia ebbero il supremo onore del Gonfalonie. rato di Gustizia, e venci goderono il Priorato. Dall'anno 1432, in poi non ho trovato, che alcuno di questa Famiglia abbia ha vuto onori, e sono almeno due secoli, che non se ne trova morica 'AL, |