di ultimo Febbraio con straordinaria grandezza ne prese il possesso. Gio. Francesco, fu Generale dell'Ar. . mi Pontificie, e andò in Ungheria in soccorso dell'Imperatore contro il Turco. Bartolommeo deiro Baccio di Giovanni Ippolito suo Fratello ebbe il Cappello Giovan Giorgio fratello dei suddetti Porporaci fu Generale dell'Armi del Papa ; e conseguì il Principato di Fossano, il Ducato di Sarsina, e la Signoria di Meldola. Silvestro del Senatore Bartolommeo fa Commissario di Pistoia , e nel 1622. fu facto Senatore Fiorentino, Baccio di Silvestro fu creato Cardinale da Innocenzio X. il 9. Febbraio 1652. Silvestro di Gio. Francesco fu Scudiere del Principe Cardinal Toscana Commissario di Praro, e nel - L 4 1712. 1712. fu fatto Senatore Fiorentino : Questa illustre Famiglia esiste anche al presente nella persona del degnissimo Cav. Sig. Silvestro Aldobrandini Ciamberlano della Real Corte di Toscana. Vesta nobilissima Famiglia, che esi ste anche alla giornata è consorte di quella degli Albizzi", e da cucci è rico no nosciuta per tale. Secondo il Gamür. rini nell'anno 1372. Alessandro di Niccolò degli Albizzi si divise dal suo fratello Bartolo degli Albizzi, e formò una separata Famiglia dal cui nome i suoi descendenti presero il Casato di Alessandri. Saviainente ragiona il Gamura rini, poichè nelle Riformåg. lib. di Provvisioni si trova una Scrittura , che giustifica pienamente esser seguita in quell'anno la separazione di questa Famiglia da quella degli Albizzi. Nell anno 1364. il 'mentovato Alessandro di Niccolò fu Gonfaloniere di Giustizia : ed in seguito i suoi Descendenti ebbero questa sublime carica otco volce , e diciannove quella di Priore delle Arci. Secondo il citato Gamurrini il suddetto Alessandro di Niccolò fu ammesso alla Cittadinanza di Siena, e negli anni 1364. 1370. e 1376, fu estratto Gonfaloniere di quella Repubblica. Alessandro di Ugo Alessandri, nel 1440. fu Commissario Generale della Repubblica Fiorentina per concluder la pace col Conte Francesco da Baetifolle Şovrano del Casencino. Bar Bartolommeo d' Ugo degli Alessandri ; nell'anno 1440. fu Tesoriere Generale del Regno di Sicilia .. Maso degli Alessandri, fu nell'anno 1432. Porestà di Massa di Val di Nievole, e nel 1490. Commissario di Pia stoia. Cosimo di Giovanni di Girolamo Ales. sandri fu Commissario d'Arezzo, e di Pistoia , e nel 1686. fu dal Granduca Cosimo III. facto Senatore Fiorentino." ALES |