Immagini della pagina
PDF
ePub

nella sua Scoria Cronologica dei Capitani, Pretori, e Seautori di Palermo pag. 264. fu nell' anno 1536. Capitano della Cicià di Palermo ; e nell' isressa Opera si leggono essere stari Senatori di Paler. mo Andreotto Abbuli nel 1560. Pietro Abbati nel 1573 Prospero Abbati nel 1575. e 1579. e Giacomo Abbati nell'anno, 1585. Capilano, della suddecra Circà.

Giuseppe Abbati naco in Alcamo. Ciccà della Sicilia il dì 26. Febbraio, 1602.. entrò nella Religione dei Minimi di S. Francesco di Paola , e riuscì in essa docto. Teologo, e celebre Predicatore. Fu anche peritissimo, nell' Arimmerica , e stampò, diverse: Opere. Dopo. di aver lungo, tempo governato il suo Convento, di. Alcamo colla carica di Vicario, morì quivi il 14. Dicembre 1671. Di lui fanno, onorevole menzione il Mongicore, l' Aucore della Magna Biblioceca Ecclesiastica , e il Mazzucchelli. Lorenzo. Abbati nato, in Messina Cavaliere , e Sacerdote fiorì nel 1613. come scrive il Marracci. Ebbe una cale devozione verso la Beata Vergine Maria, che per promoverne maggiormente il culco edificò una Chiesa cui incitolò,

S. Man

[ocr errors]

S. Maria del Buon Viaggio, ed in essa servì in figura di Sagrescano tutto il tempo di sua vita, come leggiamo nel Mongitore Scrivouo di lui il P. Placi. do Sampieri. Iconologia della glor. Vergine Madre di Dio Maria ec., lib. 5. pag. 583. Placido Reina Notizie Istoriche di Messina par, 2, pag. 528. e la Magna Biblioteca Ecclesiastica Tom. I. pag. 8.

Recò grande splendore a questa illustre famiglia Sant' Alberto Carmelitano figlio di Benedetto Abbati che mori in Messina il dì 7. Agosto dell'anno 1330, come si vede nella sua vita scritta da Vincenzo Barbaro, e riferita dal P, Ottavio Gaetano della Compagnia di Gesù , nella Storia' dei Santi di Sicilia .

Fra le persone illustri della Famiglia Abbati di Firenze merita di esser rammentaço Lamberto che fiorì nel Secolo XIV., e che milicò sotto il comando di Mastino della Scala Signore di Verona : Questo Lamberto fu uno dei più valorosi Şoldati del suo cempo, ed acquistossi quella fama , che giusca men-'.. te mericava il suo valore , e molto prima di lui acquistossi somma reputazione in Firenze colle Lettere Migliore des

T. IV.

Eli

gli Abbari che fiori verso 'il 1260, Egli fu uno dei primi nostri Poeti Volgari, Fu onorato del titolo di Maestro non solito darsi) che a quelli , che trovavaasi eccellenti in qualche Scienza , Parlano di lui il Crescimbeni, Sabba Castiglione , l' Allacci, il P. Negri, e il P. Quadrio. :

Aveva la Famiglia Abbati di Firenze il Avello Gentilizio in S. Maria Novella, e precisamente nel Chiostro della Confraternica di S. Benedecco; e anche in S. Croce fuori della Chiesa , e dove oggi si die se il Cemeterio .

A B B A DI N G H I. ”

[graphic]

lone di Vanni Abbadinghi nei Mesi U di Novembre , e Dicembre dell'anNO 1370. risedè nel Magistrato dei Prio.

Ca

ri delle Arti, Egli è il solo di questa Famiglia, che abbia goduto l'onore di questa Suprema Magistratura. Per quanto non trovisi che alcuno di questa Casata abbia goduto dei Magistraci avanti all'anno 1370. pure non ostante ho, forte motivo per credere , che anche un Secolo avanti fosse nella Città nostra in va grado di qualche considerazione, imperocchè nell'anno 1257. 'era Canonico Fioreacino Messere Alcampo di Mess. Aba badingo del Bello degli Abbadinghi Giudice, già stato Canonico di Colle, c Pievano di Castel Fiorentino. Il citolo di Messere di cui trovasi decorato Abbadingo indica , o che egli era Cavaliere, o, Dottore, poichè non davasi ad altri simil citolo, e le famiglie, che vantaa vano Cavalieri , o Dottori erano senza dubbio tenute in un grado di distinta reputazione. Alcainpo, che è l'unico. Uo. mo illustre , che io abbia trovato, di questa Schiacca fu Nunzio Pontificio in Toscana per il Beaco Pontefice Gregorio X. la quale importantissima Carica , penso, che esercitasse, allora che in Toscana trovavasi il Papa , o. quando esso Pontefice traccò in Firenze la pace tra i Guelfi,

[ocr errors]
[ocr errors]

i

« IndietroContinua »