brajo furono condannati alla morte dal Potestà di Firenze Messer Carte dei Gabbrielli, Ser Samuelle e Grazia figli di Gra. zia per esser Ghibellini e Capi di popolari cuiulci, come resulta dalla Sentenza esistente nell'Archivio delle Riformagioni Lib. Ca 1. Nella celebre battaglia di Montecatini di Valdinievole seguica il dì 29. Agosto 1315. fra i Fiorentini e l'esercito di Uguccione della Fagiola , secondo una nota dei Fiorentini periti in detta giornaca, che trovasi fra gli spogli del Migliore Codice 43. Vance di Grazia che militava a favore di Firenze sua Patria restò morto sul campo di battaglia. In un Codice esistente nella Maglia. becana sotto num. 413. leggo , che nella famosa battaglia di Alcopascio in Valdinievole seguita il dì 23. di Settembre dell'anno 1325. Bartolo di Grazia come guerriero dell'armata di Fi. renze fu fatto prigioniero di guerra dai oldati di Castruccio, che in quella memorabile giornata furono vitcoriosi. .. Nell'anno 1342. nel Consiglio Gea nerale della Repubblica adunato per eleggere Ambasciatori a Clemente VI. Papa Giovanni Mori, e Francesco di Nell'anno 1391. dalla nota dei Sol- ADAT L'Arme non si trova . D al Castello, di Signa distante secte miglia da Firenze discese la Famiglia degli Adarti , o d' Adatto , e pen so che venisse a Firenze inoltrato che fu il Secolo XIV. imperocchè nella Sentenza emanata da Carlo di Valois l'anno 1302. esistente nell'archivio delle Riformagioni si leggono condannati all' esilio Segnatino, Roberto, e Cambio Adute ti da Signa , e nella nota dei Prigionieri del Contado Fiorentino fatci da Castruccio nella battaglia d'Alcoposci l' anno 1325. esistente nel Codice 413. della Magliabecana si legge , Michele Å. datii . Da questa notizia è ben facile dedurre, che nell'anno 1325. questa famiglia stava in Contado. Poco tempo dopo peraltro certamente venne in Firenze, poichè nell'anno 1343. Francesco d' Adatto Cambiatore fu dei Priori. E questo è l'ultimo di questa Casata di cui si trovino meinorie .. |