Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 4 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 2
... suprema onorificenza privava i Nobili del Governo della Repubblica ; i
Popolari accị essi ' Nobili non avessero da lagnarsi stabilirono , che tucti i
Cittadini di qualunque Cero , fossero ammessi al Governo , purchè si fa cessero
ascrivere ad.
... suprema onorificenza privava i Nobili del Governo della Repubblica ; i
Popolari accị essi ' Nobili non avessero da lagnarsi stabilirono , che tucti i
Cittadini di qualunque Cero , fossero ammessi al Governo , purchè si fa cessero
ascrivere ad.
Pagina 3
Venuco il tempo dell ' elezione dei nuovi Priori , cioè dopo due inesi che era
staço inscicuiro questo nuovo Magistrạco , fu stabilico , che non più di tre , ma di
sei Cittadini esser dovesse composto , e coś di un Cittadino per Sesto della
Ciccà ...
Venuco il tempo dell ' elezione dei nuovi Priori , cioè dopo due inesi che era
staço inscicuiro questo nuovo Magistrạco , fu stabilico , che non più di tre , ma di
sei Cittadini esser dovesse composto , e coś di un Cittadino per Sesto della
Ciccà ...
Pagina 19
Per causa di queste Tasse gli stessi Priori dieci giorni dopo il principio del loro
Offizio , erano tenuti eleggere quattro Cittadini per rivedere i conti a detti
Camarlinghi Religiosi . Poteva il Magistrato dei Priori senza l ' approvazione di
alcun ...
Per causa di queste Tasse gli stessi Priori dieci giorni dopo il principio del loro
Offizio , erano tenuti eleggere quattro Cittadini per rivedere i conti a detti
Camarlinghi Religiosi . Poteva il Magistrato dei Priori senza l ' approvazione di
alcun ...
Pagina 20
Provvedeva similmente che le Fortezze dello Stato fossero ben inunite , ed
invigilava , che i Cittadini eletti per custodia delle medesime fossero esperti nell '
arte della Guerra . Quando alcun Castellano era al termine del suo Offizio , i
Priori ...
Provvedeva similmente che le Fortezze dello Stato fossero ben inunite , ed
invigilava , che i Cittadini eletti per custodia delle medesime fossero esperti nell '
arte della Guerra . Quando alcun Castellano era al termine del suo Offizio , i
Priori ...
Pagina 183
Perduta Dante per causa di questa rotta la speranza di ritornare in Patria part́ di
Toscana , e ticolari Cittadini , ma anche al Popolo una lunga ,. andossene a
Verona alla Corte dei Si - . * gnori della Scala Sovrani di quella Città , dai quali fu
...
Perduta Dante per causa di questa rotta la speranza di ritornare in Patria part́ di
Toscana , e ticolari Cittadini , ma anche al Popolo una lunga ,. andossene a
Verona alla Corte dei Si - . * gnori della Scala Sovrani di quella Città , dai quali fu
...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbati abbia Acciajoli Adimari Alberti Albizzi alcune Aldobrandini Alessandro Ambasciatore anḍ anno antica Antonio Arti Capitano Cardinale Carica Carlo Carta Casata Cavaliere Chiesa citata Città Cittadini colla Comune Consiglio Consolato Conte copŕ creato decco dice Donato Duca ebbe eletto esiste esistente esso Famiglia figlio Finalmente Fiorentino fiori Firenze Francesco furono Generale Ghibellini giorni Giovanni Giustizia goduto Gonfaloniere Governo gran Guelfi guerra illustre intervenuto Istrumento Jacopo l'anno Legato legge libro Lodovico Luca luogo Magistrato dei Priori Maria medesimo memoria mente mese Mess Messer miglia moŕ Napoli nell'anno Neri Niccoḷ Nobil Nobilissima nuovo onore Opera Ordine pace Palazzo Papa pasṣ Patria penso Piero Pisa poco Pontefice Popolo potuto prese presente Principe Priorum prova pubblica pure quell'anno Regno renze Repubblica risedè Secolo Senatore Siena Signore sommo spedito stabilire Supremo Supremo Magistrato Terra Toscana trova Uomo Vescovo volte