Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 4 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 19
... perchè avessero custodia del Sigillo del Comune , ed erano derei Camarlinghi
, perchè esigevano a favore del Comune certe Tasse da quelli , che ricevevano
dalla Repubblica qualche Lettera , o qualche Patente munita col detto Sigillo del
...
... perchè avessero custodia del Sigillo del Comune , ed erano derei Camarlinghi
, perchè esigevano a favore del Comune certe Tasse da quelli , che ricevevano
dalla Repubblica qualche Lettera , o qualche Patente munita col detto Sigillo del
...
Pagina 22
Era determinato dalle leggi , che dal Camarlingo della Camera del Comune
dovesse pagarsi giornalmente ai Priori per il loro trattamento Fiorini dieci d ' oro .
La qual somma i prefaci Priori , dovevano giurare di non spendere , che per il
loro ...
Era determinato dalle leggi , che dal Camarlingo della Camera del Comune
dovesse pagarsi giornalmente ai Priori per il loro trattamento Fiorini dieci d ' oro .
La qual somma i prefaci Priori , dovevano giurare di non spendere , che per il
loro ...
Pagina 49
90 , e una carta di lega , e convenzioni fissate dalla Repubblica Fiorentina col
Comune di Montepulciano , esistente nel suo Originale nell ' Archivio delle
Riformagioni Lib , 29 , a 80 . Risede in questa medesima Magistratura anche nell
' anno ...
90 , e una carta di lega , e convenzioni fissate dalla Repubblica Fiorentina col
Comune di Montepulciano , esistente nel suo Originale nell ' Archivio delle
Riformagioni Lib , 29 , a 80 . Risede in questa medesima Magistratura anche nell
' anno ...
Pagina 131
venzioni stabilite col Comune ( 10 ) di Siena leggesi Vguccio Alderotti , e il
medesimo s ' incontra fra i Testimoni intervenuti alla pubblicazione di un '
Istrumento , che conservå la memoria dell ' Elezione fatta dai Fiorentini di un De -
, putato per ...
venzioni stabilite col Comune ( 10 ) di Siena leggesi Vguccio Alderotti , e il
medesimo s ' incontra fra i Testimoni intervenuti alla pubblicazione di un '
Istrumento , che conservå la memoria dell ' Elezione fatta dai Fiorentini di un De -
, putato per ...
Pagina 148
Nell ' anno 1416 . la Città di Perugia essendo assediata da Braccio di Montone ,
che poi la vinse , fu Luca dalla Fiorentina Repubblica inviato Ambasciatore a
decco Braccio di Mantone , ed ai happresentanci il Comune di Perugia per ...
Nell ' anno 1416 . la Città di Perugia essendo assediata da Braccio di Montone ,
che poi la vinse , fu Luca dalla Fiorentina Repubblica inviato Ambasciatore a
decco Braccio di Mantone , ed ai happresentanci il Comune di Perugia per ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbati abbia Acciajoli Adimari Alberti Albizzi alcune Aldobrandini Alessandro Ambasciatore anḍ anno antica Antonio Arti Capitano Cardinale Carica Carlo Carta Casata Cavaliere Chiesa citata Città Cittadini colla Comune Consiglio Consolato Conte copŕ creato decco dice Donato Duca ebbe eletto esiste esistente esso Famiglia figlio Finalmente Fiorentino fiori Firenze Francesco furono Generale Ghibellini giorni Giovanni Giustizia goduto Gonfaloniere Governo gran Guelfi guerra illustre intervenuto Istrumento Jacopo l'anno Legato legge libro Lodovico Luca luogo Magistrato dei Priori Maria medesimo memoria mente mese Mess Messer miglia moŕ Napoli nell'anno Neri Niccoḷ Nobil Nobilissima nuovo onore Opera Ordine pace Palazzo Papa pasṣ Patria penso Piero Pisa poco Pontefice Popolo potuto prese presente Principe Priorum prova pubblica pure quell'anno Regno renze Repubblica risedè Secolo Senatore Siena Signore sommo spedito stabilire Supremo Supremo Magistrato Terra Toscana trova Uomo Vescovo volte