Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 4 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina
GAETANO , GRIFONI CAVALIER COMMENDATORE DELL ' INSIGNE MILITAR
ORDINI DI S . STEFANO PAPA & MARTIAE . s NOBILISSIMO SIGNORE , Otto l '
autorevole Patrocinio di Voi Nobilissimo Signore vie ne alla luce questo quarto ...
GAETANO , GRIFONI CAVALIER COMMENDATORE DELL ' INSIGNE MILITAR
ORDINI DI S . STEFANO PAPA & MARTIAE . s NOBILISSIMO SIGNORE , Otto l '
autorevole Patrocinio di Voi Nobilissimo Signore vie ne alla luce questo quarto ...
Pagina 33
Fra le persone illustri della Famiglia Abbati di Firenze merita di esser
rammentaço Lamberto che fioŕ nel Secolo XIV . , e che milic̣ sotto il comando di
Mastino della Scala Signore di Verona : Questo Lamberto fu uno dei più valorosi
Şoldati ...
Fra le persone illustri della Famiglia Abbati di Firenze merita di esser
rammentaço Lamberto che fioŕ nel Secolo XIV . , e che milic̣ sotto il comando di
Mastino della Scala Signore di Verona : Questo Lamberto fu uno dei più valorosi
Şoldati ...
Pagina 69
Morco il Duca Antonio , il Principe Neri , fu acclamato dai Greci per loro Signore ,
ed ottenne il Dominio perchè il Nipore Principe Francesco trovavasi alla Corte
del Gran Signore scatovi spedito dal Padre , per acquietare alcune pretensioni ...
Morco il Duca Antonio , il Principe Neri , fu acclamato dai Greci per loro Signore ,
ed ottenne il Dominio perchè il Nipore Principe Francesco trovavasi alla Corte
del Gran Signore scatovi spedito dal Padre , per acquietare alcune pretensioni ...
Pagina 148
Fu assai stimato dal Signore di Cortona ; e fu Potestà di Fabbriano nella Marca .
Anḍ cal Padre al Concilio di Pisa , ove dal Pontefice ' Alessandro V , fu creato
suo Scudiere ; Dipoi fu Potescà di Ri . mini , ove dato saggio della sua saviezza ...
Fu assai stimato dal Signore di Cortona ; e fu Potestà di Fabbriano nella Marca .
Anḍ cal Padre al Concilio di Pisa , ove dal Pontefice ' Alessandro V , fu creato
suo Scudiere ; Dipoi fu Potescà di Ri . mini , ove dato saggio della sua saviezza ...
Pagina 149
Rinaldo di Messer Maso fu dalla Fion rentina Repubblica inviato Ambasciatore
nell ' anno 1406 . al Signore d ' Urbino , ai Malatesti Signori di Rimini , e al
Signore di Fabbriano . Maso di Luca con simil carattere la Repubblica lo sped́ a
Roma ...
Rinaldo di Messer Maso fu dalla Fion rentina Repubblica inviato Ambasciatore
nell ' anno 1406 . al Signore d ' Urbino , ai Malatesti Signori di Rimini , e al
Signore di Fabbriano . Maso di Luca con simil carattere la Repubblica lo sped́ a
Roma ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbati abbia Acciajoli Adimari Alberti Albizzi alcune Aldobrandini Alessandro Ambasciatore anḍ anno antica Antonio Arti Capitano Cardinale Carica Carlo Carta Casata Cavaliere Chiesa citata Città Cittadini colla Comune Consiglio Consolato Conte copŕ creato decco dice Donato Duca ebbe eletto esiste esistente esso Famiglia figlio Finalmente Fiorentino fiori Firenze Francesco furono Generale Ghibellini giorni Giovanni Giustizia goduto Gonfaloniere Governo gran Guelfi guerra illustre intervenuto Istrumento Jacopo l'anno Legato legge libro Lodovico Luca luogo Magistrato dei Priori Maria medesimo memoria mente mese Mess Messer miglia moŕ Napoli nell'anno Neri Niccoḷ Nobil Nobilissima nuovo onore Opera Ordine pace Palazzo Papa pasṣ Patria penso Piero Pisa poco Pontefice Popolo potuto prese presente Principe Priorum prova pubblica pure quell'anno Regno renze Repubblica risedè Secolo Senatore Siena Signore sommo spedito stabilire Supremo Supremo Magistrato Terra Toscana trova Uomo Vescovo volte