Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 4 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 13
Quando il Gonfaloniere esciva dal Palazzo stavano serrate le Botteghe , come
nei giorni di feste solenni , ed i Nobili non potevano prodursi in quei luoghi ove
andava esso , Gonfaloniere . Quando andava fuori oltre la Guardia della
suddetta ...
Quando il Gonfaloniere esciva dal Palazzo stavano serrate le Botteghe , come
nei giorni di feste solenni , ed i Nobili non potevano prodursi in quei luoghi ove
andava esso , Gonfaloniere . Quando andava fuori oltre la Guardia della
suddetta ...
Pagina 19
Per causa di queste Tasse gli stessi Priori dieci giorni dopo il principio del loro
Offizio , erano tenuti eleggere quattro Cittadini per rivedere i conti a detti
Camarlinghi Religiosi . Poteva il Magistrato dei Priori senza l ' approvazione di
alcun ...
Per causa di queste Tasse gli stessi Priori dieci giorni dopo il principio del loro
Offizio , erano tenuti eleggere quattro Cittadini per rivedere i conti a detti
Camarlinghi Religiosi . Poteva il Magistrato dei Priori senza l ' approvazione di
alcun ...
Pagina 24
branacea , le quali si ponevano in un Urna d ' Argento , dalla quale il Gonfa ,
Joniere , estraeva una delle suddette , e quello il nome del quale nella
medesima era descricco , era il Proposto , che seguitava in questa dignità per
soli due giorni ...
branacea , le quali si ponevano in un Urna d ' Argento , dalla quale il Gonfa ,
Joniere , estraeva una delle suddette , e quello il nome del quale nella
medesima era descricco , era il Proposto , che seguitava in questa dignità per
soli due giorni ...
Pagina 65
Papa : e l ' anno 1409 . al Concilio di Pisa ivi tenuto dal Pontefice Gregorio XII .
dove pieno di virtuose Operazioni permiṇ i suoi giorni . Il suo Cadavere fu
sepolco nella Carredrale di Pisa , di dove fu ' poscia trasferico alla Certosa di
Firenze ...
Papa : e l ' anno 1409 . al Concilio di Pisa ivi tenuto dal Pontefice Gregorio XII .
dove pieno di virtuose Operazioni permiṇ i suoi giorni . Il suo Cadavere fu
sepolco nella Carredrale di Pisa , di dove fu ' poscia trasferico alla Certosa di
Firenze ...
Pagina 147
Febbraio 1452 . comṕ i suoi giorni , e nel Presbiterio della Chiesa di S .
Domenico di quella Città ebbe sepoltura . Fanno onorevole menzione di questo
grand ' uomo il Gas murrini , l ' Ammirato , il Nerli , il Machiayelli , e molti altri
Scriecori , .
Febbraio 1452 . comṕ i suoi giorni , e nel Presbiterio della Chiesa di S .
Domenico di quella Città ebbe sepoltura . Fanno onorevole menzione di questo
grand ' uomo il Gas murrini , l ' Ammirato , il Nerli , il Machiayelli , e molti altri
Scriecori , .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbati abbia Acciajoli Adimari Alberti Albizzi alcune Aldobrandini Alessandro Ambasciatore anḍ anno antica Antonio Arti Capitano Cardinale Carica Carlo Carta Casata Cavaliere Chiesa citata Città Cittadini colla Comune Consiglio Consolato Conte copŕ creato decco dice Donato Duca ebbe eletto esiste esistente esso Famiglia figlio Finalmente Fiorentino fiori Firenze Francesco furono Generale Ghibellini giorni Giovanni Giustizia goduto Gonfaloniere Governo gran Guelfi guerra illustre intervenuto Istrumento Jacopo l'anno Legato legge libro Lodovico Luca luogo Magistrato dei Priori Maria medesimo memoria mente mese Mess Messer miglia moŕ Napoli nell'anno Neri Niccoḷ Nobil Nobilissima nuovo onore Opera Ordine pace Palazzo Papa pasṣ Patria penso Piero Pisa poco Pontefice Popolo potuto prese presente Principe Priorum prova pubblica pure quell'anno Regno renze Repubblica risedè Secolo Senatore Siena Signore sommo spedito stabilire Supremo Supremo Magistrato Terra Toscana trova Uomo Vescovo volte