Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 4 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 13
Conservava presso di se le · Chiavi delle Porte della Citià . Fino all ' anno 1302 .
il metodo della sua elezione non fu punto alçerąco , in quell ' anno nel mese di
Sercembre fu determinato una nuova forma di eleggerlo , nè più servendosi delle
...
Conservava presso di se le · Chiavi delle Porte della Citià . Fino all ' anno 1302 .
il metodo della sua elezione non fu punto alçerąco , in quell ' anno nel mese di
Sercembre fu determinato una nuova forma di eleggerlo , nè più servendosi delle
...
Pagina 20
In quell ' anno 1343 . siccome la Citcà fu liberata dalla tirannide del Duca d '
Atene , che l ' aveva occupata fino , dal mese d ' Agosto 1342 . per opera
specialmente dei Grans Grandi furono aumentati i Priori fino al numero di XII 20.
In quell ' anno 1343 . siccome la Citcà fu liberata dalla tirannide del Duca d '
Atene , che l ' aveva occupata fino , dal mese d ' Agosto 1342 . per opera
specialmente dei Grans Grandi furono aumentati i Priori fino al numero di XII 20.
Pagina 23
Nunzi , o Banditori , con provvisione di lire dieci il mese per ciascheduno , tre
Suonatori di Piffero , e sette Suonatori di Tromba , con la provvisione di quattro
Fiorini d ' oro per ciascheduno ogni mese , e due vestiti ogni anno , che uno per il
S ...
Nunzi , o Banditori , con provvisione di lire dieci il mese per ciascheduno , tre
Suonatori di Piffero , e sette Suonatori di Tromba , con la provvisione di quattro
Fiorini d ' oro per ciascheduno ogni mese , e due vestiti ogni anno , che uno per il
S ...
Pagina 89
Buonomini in luogo degli Anziani , la Famiglia Adimari non fu priva del
godimento di quesca Magistratura , poichè nel mese d ' Aprile dell ' anno 1282 .
Bindo di filippo degli Adinari fu dei 14 . Buonomini . Introdocco in seguito in vece
dei XIV .
Buonomini in luogo degli Anziani , la Famiglia Adimari non fu priva del
godimento di quesca Magistratura , poichè nel mese d ' Aprile dell ' anno 1282 .
Bindo di filippo degli Adinari fu dei 14 . Buonomini . Introdocco in seguito in vece
dei XIV .
Pagina 150
Francesco di Luigi fu facro Senatore Fiorentino dal Duca Cosimo nel mese di
Novemb . 1549 . Antonio di Berna do . Anḍ per il Duca Cosirno Ambasciatore a
Venezia , e Ambabasciatore Residente agli Imperatori Ferdinando I . , e Ridolfo Il
...
Francesco di Luigi fu facro Senatore Fiorentino dal Duca Cosimo nel mese di
Novemb . 1549 . Antonio di Berna do . Anḍ per il Duca Cosirno Ambasciatore a
Venezia , e Ambabasciatore Residente agli Imperatori Ferdinando I . , e Ridolfo Il
...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
Abbati abbia Acciajoli Adimari Alberti Albizzi alcune Aldobrandini Alessandro Ambasciatore anḍ anno antica Antonio Arti Capitano Cardinale Carica Carlo Carta Casata Cavaliere Chiesa citata Città Cittadini colla Comune Consiglio Consolato Conte copŕ creato decco dice Donato Duca ebbe eletto esiste esistente esso Famiglia figlio Finalmente Fiorentino fiori Firenze Francesco furono Generale Ghibellini giorni Giovanni Giustizia goduto Gonfaloniere Governo gran Guelfi guerra illustre intervenuto Istrumento Jacopo l'anno Legato legge libro Lodovico Luca luogo Magistrato dei Priori Maria medesimo memoria mente mese Mess Messer miglia moŕ Napoli nell'anno Neri Niccoḷ Nobil Nobilissima nuovo onore Opera Ordine pace Palazzo Papa pasṣ Patria penso Piero Pisa poco Pontefice Popolo potuto prese presente Principe Priorum prova pubblica pure quell'anno Regno renze Repubblica risedè Secolo Senatore Siena Signore sommo spedito stabilire Supremo Supremo Magistrato Terra Toscana trova Uomo Vescovo volte