Disse inoltre ( e anche in ciò non fu da alcuno preceduto ) che al momento dell' impianto della stazione, l' area sulla quale essa dovea sorgere cingevasi con un argine, che formava per cosi dire un bacino rettangolare sul piano di campagna, attorno... Gaetano Chierici e la paletnologia italiana - Pagina 12di Luigi Pigorini, Pellegrino Strobel - 1886 - 86 pagineVisualizzazione completa - Informazioni su questo libro
 | 1896
...della stazione, l' area sulla quale essa dovea sorgere « cingevasi con un argine, che formava per cosi dire un « bacino rettangolare sul piano di campagna,...palafitta costituisse quindi il nucleo, se possiamo cosf € esprimerci, di ogni terramara, ci era già stata da lai « manifestata qualche tempo innanzi,... | |
 | 1886
...della stazione, l' area sulla quale essa dovea sorgere cingevasi con un argine, che formava per cosi dire un bacino rettangolare sul piano di campagna,...palafitta costituisse quindi il nucleo, se possiamo cosi esprimerci, di ogni terramara, ci era già stata da lui manifestata qualche tempo innanzi, e l'... | |
| |