Relati« vamente all' età del bronzo, rappresentata per lo più « dalle terremare dell' Emilia, il Chierici nello scavo ese« guito anche quest' anno (1871) in quella della Montata « presso Reggio, ha potuto osservare la continuazione della « palafitta... Gaetano Chierici e la paletnologia italiana - Pagina 11di Luigi Pigorini, Pellegrino Strobel - 1886 - 86 pagineVisualizzazione completa - Informazioni su questo libro
 | 1886
...secco. Sopra di essi e su di ciò che contenevano torneremo più tardi. Qui diciamo solo che esssndo tali sepolcri simili ad altri veduti in Marzabotto,...nel Bull. di paletn, ital. anno III, pag. 216 e seg. « metri, e le buche di pali che vi sono state contata, e che « accennano alla quadratura originaria... | |
| |