Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina x
Questa nostra maniera di pronunciare è diziosi consigli diretti alla correzione ed al miglioverissima , e mi era per ciò venuta la tentazione di ramento dell opera , de ' quali cercai d'approfittare scrivere tali e simili parole vel ...
Questa nostra maniera di pronunciare è diziosi consigli diretti alla correzione ed al miglioverissima , e mi era per ciò venuta la tentazione di ramento dell opera , de ' quali cercai d'approfittare scrivere tali e simili parole vel ...
Pagina 12
DAR QUALCHE ANCIN DA TACARSB , Dare appicco , È favellare di maniera ad alcuno ch'egli possa appiccarsi , cioè Pigliare speranza di dover conseguire quello ch ' ei chiede Addentellato sust . dicesi di Cosa che porga occasione di ...
DAR QUALCHE ANCIN DA TACARSB , Dare appicco , È favellare di maniera ad alcuno ch'egli possa appiccarsi , cioè Pigliare speranza di dover conseguire quello ch ' ei chiede Addentellato sust . dicesi di Cosa che porga occasione di ...
Pagina 19
ARENTE A QUESTO , Maniera che vale Di soprappiù ; Sopra mancia ; Giunta di soprappiù ; In oltre ARENTE DE NO SAVERGHENB , Per giunta di non saperne . ARÈNTEGHE , Allato a quello o a quella . AREPOSSO , V. REPOSSO . ARÈTA , s . f .
ARENTE A QUESTO , Maniera che vale Di soprappiù ; Sopra mancia ; Giunta di soprappiù ; In oltre ARENTE DE NO SAVERGHENB , Per giunta di non saperne . ARÈNTEGHE , Allato a quello o a quella . AREPOSSO , V. REPOSSO . ARÈTA , s . f .
Pagina 31
NO STAR A BACILAR , Maniera fam . Non ci pensare ; Non prenderli pena o fastidio . BACILÒTA , s . f . Gemella , T. Mar. Catino di legno in cui si pone la minestra destinata per l'equipaggio sul mare . V. VerNEGÁL . BACILOTO , add .
NO STAR A BACILAR , Maniera fam . Non ci pensare ; Non prenderli pena o fastidio . BACILÒTA , s . f . Gemella , T. Mar. Catino di legno in cui si pone la minestra destinata per l'equipaggio sul mare . V. VerNEGÁL . BACILOTO , add .
Pagina 123
QUA NO GH'Ñ CBROTO , Maniera fam . Non c'è rimedio , spediente , riparo , provedimento ; Addio fave ; I morio è sulla bara , e vale Il fatto è chiaro e manifesto . A VŠR CBROTO PER TUTO , Aver unguento perogni piaga , Saper rimediare a ...
QUA NO GH'Ñ CBROTO , Maniera fam . Non c'è rimedio , spediente , riparo , provedimento ; Addio fave ; I morio è sulla bara , e vale Il fatto è chiaro e manifesto . A VŠR CBROTO PER TUTO , Aver unguento perogni piaga , Saper rimediare a ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol