Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina 7
ne- HIRON , > > e > POMOLE D'ALBEO , Pina , Specie di frutto dell'abete - Abetella chiamasi l'Abete reciso dal suolo , rimondo ed intiero . Tole D'ALBÈO , Tavole abeline . Bosco D'ALBÈO , Abetaia . LAGREMA D'Albèo , Lagrima abetina ...
ne- HIRON , > > e > POMOLE D'ALBEO , Pina , Specie di frutto dell'abete - Abetella chiamasi l'Abete reciso dal suolo , rimondo ed intiero . Tole D'ALBÈO , Tavole abeline . Bosco D'ALBÈO , Abetaia . LAGREMA D'Albèo , Lagrima abetina ...
Pagina 35
Arnese o specie di borsa di pannolino o seta fatto in forma rotonda o altrimenti , che ha al di sopra un'apertura , e che portasi in mano dalle donne cisilio galanti a risparmio di saccocce , per tenervi dentro il fazzoletto , i danari ...
Arnese o specie di borsa di pannolino o seta fatto in forma rotonda o altrimenti , che ha al di sopra un'apertura , e che portasi in mano dalle donne cisilio galanti a risparmio di saccocce , per tenervi dentro il fazzoletto , i danari ...
Pagina 42
Basto o Bardella , Specie di sella con piccolo arcione dinanzi , della quale si servono i poveri uomini per cavalcare sui muli o sugli asini -- Bastina si dice ad una Specie di Basto leggieri senza arcioni . BASTA 0 BASTÌN DA FACHINI ...
Basto o Bardella , Specie di sella con piccolo arcione dinanzi , della quale si servono i poveri uomini per cavalcare sui muli o sugli asini -- Bastina si dice ad una Specie di Basto leggieri senza arcioni . BASTA 0 BASTÌN DA FACHINI ...
Pagina 50
una specie di festa , quasi in continuazione della domenica . ... Così chiamavasi già 40 anni una specie di vestilo , com'è a un di presso il moderno Sopratodos , molto agiato , probabilmente dal panno con cui nella prima moda facevasi ...
una specie di festa , quasi in continuazione della domenica . ... Così chiamavasi già 40 anni una specie di vestilo , com'è a un di presso il moderno Sopratodos , molto agiato , probabilmente dal panno con cui nella prima moda facevasi ...
Pagina 53
CARTA BIAVA , chiamasi Una specie di carta ordinaria e di colore sbiadato , che serve per involture . BIBARAZZA o PeverazzA , s . f . T. de ' Pese . detta nella bassa Romagna Piperata , e da Linneo Venus Gallina , secondo l'opinione di ...
CARTA BIAVA , chiamasi Una specie di carta ordinaria e di colore sbiadato , che serve per involture . BIBARAZZA o PeverazzA , s . f . T. de ' Pese . detta nella bassa Romagna Piperata , e da Linneo Venus Gallina , secondo l'opinione di ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
alcuno altrui Andar antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire DONA Donna ERBA Fare femmina ferro figur filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento taglio Tenere terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vento vesti vino Voce vuol