Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina 1
A livello , Allo stesso piano , e s'intende dell'acqua . ABIANDO Voci antiq . dal verbo Avere , ABIENDO Je vagliono Avendo . ABILITADAZZA , s . f . Grande abilità o attitudine , Grande ingegno . ABINAR , v . ( dal lat . Bini , Binæ etc. ) ...
A livello , Allo stesso piano , e s'intende dell'acqua . ABIANDO Voci antiq . dal verbo Avere , ABIENDO Je vagliono Avendo . ABILITADAZZA , s . f . Grande abilità o attitudine , Grande ingegno . ABINAR , v . ( dal lat . Bini , Binæ etc. ) ...
Pagina 17
AQUA MORTA O STAGNANTE , Lagume ; Segno ; Acqua morta . AQUA TORBIA D'UN FIUME , Acqua alba . Acqua , dicesi anche per Pioggia . Acqua piovana o di pioggia o Piovana assol . AQUA O PIOVA SALSA , Melume , cioè Quello che alidisce le viti ...
AQUA MORTA O STAGNANTE , Lagume ; Segno ; Acqua morta . AQUA TORBIA D'UN FIUME , Acqua alba . Acqua , dicesi anche per Pioggia . Acqua piovana o di pioggia o Piovana assol . AQUA O PIOVA SALSA , Melume , cioè Quello che alidisce le viti ...
Pagina 18
AQUE D'ONGARIA , Acqua della regina , Acqua minerale , di cui si fa uso anche > presso di noi . > tempi Veneti una Magistratura Senatoria composta di tre patrizii col titolo di Savi alle acque , elelti dal Senato , e di altri tre col ...
AQUE D'ONGARIA , Acqua della regina , Acqua minerale , di cui si fa uso anche > presso di noi . > tempi Veneti una Magistratura Senatoria composta di tre patrizii col titolo di Savi alle acque , elelti dal Senato , e di altri tre col ...
Pagina 32
DAR LA BAGIA , Dar la baia ; Schernire ; Beffeggiare uno ; Beffure . Baia , 1. Mar. Braccio di mare che si stende fra due terre e va a terminare in un culo di sacco . Baiu , pur in T. Mar. dicesi ad un Vaso di legno da contener acqua .
DAR LA BAGIA , Dar la baia ; Schernire ; Beffeggiare uno ; Beffure . Baia , 1. Mar. Braccio di mare che si stende fra due terre e va a terminare in un culo di sacco . Baiu , pur in T. Mar. dicesi ad un Vaso di legno da contener acqua .
Pagina 38
Pesce di mare che ha le pinne pettorali grandi , colle quali sorvola per alcun tratto sull'acqua . Egli somiglia nella forma del corpo e ne'colori al “ Cefalo . I Pen scatori Chioggiotti gli danno il nome di BARBASTÈLO perchè ha qualche ...
Pesce di mare che ha le pinne pettorali grandi , colle quali sorvola per alcun tratto sull'acqua . Egli somiglia nella forma del corpo e ne'colori al “ Cefalo . I Pen scatori Chioggiotti gli danno il nome di BARBASTÈLO perchè ha qualche ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol