Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 76
Pagina xiii
Barb . Barbarico . s . f . Comun . Comunemente . Sign . Sustantivo femminino . Significato . Similitudine . Dim . Simil . Diminutivo . Dimia . Sistem . Sistematico o Sistematici . Fam . Familiare . Stamp Stampatori o Stamperia . Fig .
Barb . Barbarico . s . f . Comun . Comunemente . Sign . Sustantivo femminino . Significato . Similitudine . Dim . Simil . Diminutivo . Dimia . Sistem . Sistematico o Sistematici . Fam . Familiare . Stamp Stampatori o Stamperia . Fig .
Pagina 2
( dal barb . Abstemius ) Astemio o Abstemio e nel fem . Astemia , Quello o Quella che non beve vino , e che s'astiene ancora da qualche altro cibo . Dicesi anche Bevilacqua . ABŮ , Avuto , Add . del verbo Avere . ABUE , s . m .
( dal barb . Abstemius ) Astemio o Abstemio e nel fem . Astemia , Quello o Quella che non beve vino , e che s'astiene ancora da qualche altro cibo . Dicesi anche Bevilacqua . ABŮ , Avuto , Add . del verbo Avere . ABUE , s . m .
Pagina 8
ALİTE 0 A LITE , Modo avv . che potrebbe credersi introdotto dalla maniera barb . Ad litem usala nel siga . di A rigore o tutto rigore di diritlo o di giustizia ; frase che sembra venuta dalle concessioni di proprietà che si fanno in ...
ALİTE 0 A LITE , Modo avv . che potrebbe credersi introdotto dalla maniera barb . Ad litem usala nel siga . di A rigore o tutto rigore di diritlo o di giustizia ; frase che sembra venuta dalle concessioni di proprietà che si fanno in ...
Pagina 15
( forse dal Greco Aggurion , che vale Cucumis o dal barb . Angurius ) toscanamente Cocomero . Frulto notissimo , detto da ' Francesi Mellone d ' acqua , che chiamasi Anguria anche in altri luoghi d'Italia ; ed è nominato da ' Botanici ...
( forse dal Greco Aggurion , che vale Cucumis o dal barb . Angurius ) toscanamente Cocomero . Frulto notissimo , detto da ' Francesi Mellone d ' acqua , che chiamasi Anguria anche in altri luoghi d'Italia ; ed è nominato da ' Botanici ...
Pagina 17
... verbale di Apprendere , in T. dell'antico Governo Veneto , dicerasi l'Atto di apprendere , cioè di prender in nola o sequestrare i beni del debitore . V. ÎNTENUTÀR . APREZIÀR 0 APRIEZAN ( colla z dolce ) , v . T. ant . dal barb .
... verbale di Apprendere , in T. dell'antico Governo Veneto , dicerasi l'Atto di apprendere , cioè di prender in nola o sequestrare i beni del debitore . V. ÎNTENUTÀR . APREZIÀR 0 APRIEZAN ( colla z dolce ) , v . T. ant . dal barb .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol