Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 99
Pagina 1
Á BATE DEL CAMPO , chiamasi qui comunemenle quel Piedestallo o Colonnella di pietra viva ch ' è piantata stabilmente ne ' campi o piazzuole delle nostre Chiese , su cui s ' inalzano bandiere o vessilli religiosi in alcune feste solenni ...
Á BATE DEL CAMPO , chiamasi qui comunemenle quel Piedestallo o Colonnella di pietra viva ch ' è piantata stabilmente ne ' campi o piazzuole delle nostre Chiese , su cui s ' inalzano bandiere o vessilli religiosi in alcune feste solenni ...
Pagina 15
Gattaio dicesi in Firenze a quel Beccaid che va attorno vendendo carne per darla ai gatti . ANGUELA AGON ) , s . f . T. de ' nostri pe scatori che nell'Istria dicesi Agon ed a Tries te Gargl , Pesciatello di mare ch'è forse ...
Gattaio dicesi in Firenze a quel Beccaid che va attorno vendendo carne per darla ai gatti . ANGUELA AGON ) , s . f . T. de ' nostri pe scatori che nell'Istria dicesi Agon ed a Tries te Gargl , Pesciatello di mare ch'è forse ...
Pagina 19
DAR ARENTE , Dar rasente , cioè Tanto vicino ch'e ' si tocchi quasi la cosa ch'è allato . SON ARENTE A SETANTATRB ANI , Son di presso a'settantatre anni . ARENTE A QUESTO , Maniera che vale Di soprappiù ; Sopra mancia ; Giunta di ...
DAR ARENTE , Dar rasente , cioè Tanto vicino ch'e ' si tocchi quasi la cosa ch'è allato . SON ARENTE A SETANTATRB ANI , Son di presso a'settantatre anni . ARENTE A QUESTO , Maniera che vale Di soprappiù ; Sopra mancia ; Giunta di ...
Pagina 21
Armare un vascello o Allestire o Guernire o Attra - zare , vale Equipaggiarlo di lutto quello ch ' è necessario per far viaggio e per combattere . V. ARMIZÅR . ARMÀR DE MARINERI UN VASSÈLO , Ammarinare o Marinare un vascello ...
Armare un vascello o Allestire o Guernire o Attra - zare , vale Equipaggiarlo di lutto quello ch ' è necessario per far viaggio e per combattere . V. ARMIZÅR . ARMÀR DE MARINERI UN VASSÈLO , Ammarinare o Marinare un vascello ...
Pagina 22
ARSÌNICO , s.m. Arsenico , dicesi a Quella specie di farina che si solleva dal Cobalto bruciato , e ch'è un potente veleno . ARSIO e Arstri , add . Inarsicciato ; Aro sicciato ; Arsiccio ; Abbruciaticcio , Alquanto arso . V. ARSÅ .
ARSÌNICO , s.m. Arsenico , dicesi a Quella specie di farina che si solleva dal Cobalto bruciato , e ch'è un potente veleno . ARSIO e Arstri , add . Inarsicciato ; Aro sicciato ; Arsiccio ; Abbruciaticcio , Alquanto arso . V. ARSÅ .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol