Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina 1
AYDAR D ' ABISSO IN ABISSO , L'abisso chiama l'abisso : detto metaf.e vale , Un primo errore chiama l'altro . ABITANTE , s . m . Abitante ; Abitatore ; e nel fem . Ábitatrice . A BITANTE NOVÈlo , Abitante avveniticcio o veniticcio ...
AYDAR D ' ABISSO IN ABISSO , L'abisso chiama l'abisso : detto metaf.e vale , Un primo errore chiama l'altro . ABITANTE , s . m . Abitante ; Abitatore ; e nel fem . Ábitatrice . A BITANTE NOVÈlo , Abitante avveniticcio o veniticcio ...
Pagina 2
Abito , si dice per Consuetudine , qualità acquistata col frequente uso e difficile a mutarsi , che anche si chiama Natura Abituatezza , Usanza acquistata con atti frequenti e replicati - CATIVO ABITO , Mal nbito , Natura guasta ed ...
Abito , si dice per Consuetudine , qualità acquistata col frequente uso e difficile a mutarsi , che anche si chiama Natura Abituatezza , Usanza acquistata con atti frequenti e replicati - CATIVO ABITO , Mal nbito , Natura guasta ed ...
Pagina 6
Agnello , che dicesi anche s , Pecorino Manneriiro si chiama l'Agnello castrato . AGNELO VERNIZZO O MARZADEGO O AGOSTANOLO , Agnello vernio o marzaiuolo o agostino , cioè Che è nato o d'inverno o di marzo o d'agoslo , fuor di stagione .
Agnello , che dicesi anche s , Pecorino Manneriiro si chiama l'Agnello castrato . AGNELO VERNIZZO O MARZADEGO O AGOSTANOLO , Agnello vernio o marzaiuolo o agostino , cioè Che è nato o d'inverno o di marzo o d'agoslo , fuor di stagione .
Pagina 25
Termine qui usatosi fin dal tempo della prima dominazione Austriaca del 1798 e si chiama presso al Governo , il Minore degli impiegati civili subalterni con paga : forse dettosi dal lat . Accessor , Qui accedit , Iniziato agli uffizii ...
Termine qui usatosi fin dal tempo della prima dominazione Austriaca del 1798 e si chiama presso al Governo , il Minore degli impiegati civili subalterni con paga : forse dettosi dal lat . Accessor , Qui accedit , Iniziato agli uffizii ...
Pagina 35
BALZAN ( colla z aspra ) Balzano , add . dicesi del Cavallo quando , essendo d ' altro mantello , ha i piedi segnati di bianco : si chiama ancora Cavallo calzato Balzano travato , dicesi Quando il bianco è nel piede dinanzi e nel piede ...
BALZAN ( colla z aspra ) Balzano , add . dicesi del Cavallo quando , essendo d ' altro mantello , ha i piedi segnati di bianco : si chiama ancora Cavallo calzato Balzano travato , dicesi Quando il bianco è nel piede dinanzi e nel piede ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol