Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina 7
Così chiamasi quel Magazzino o Stanza annessa alle Chiese di Venezia , che serve per luogo di deposito degli arnesi e masserizie delle stesse Chiese ; e dove ancora si mette provigionalmente qualche cadavero ricuperato dall'acque .
Così chiamasi quel Magazzino o Stanza annessa alle Chiese di Venezia , che serve per luogo di deposito degli arnesi e masserizie delle stesse Chiese ; e dove ancora si mette provigionalmente qualche cadavero ricuperato dall'acque .
Pagina 8
L'Albero ch'è innestato sul mezzano chiamasi Albero di contromezzana ; e il terzo Belvedere . L'albero innestato sul maggiore si dice Albero di gabbia o Gabbiozzo ; e il terzo pezzo , Pappafico di maestra .
L'Albero ch'è innestato sul mezzano chiamasi Albero di contromezzana ; e il terzo Belvedere . L'albero innestato sul maggiore si dice Albero di gabbia o Gabbiozzo ; e il terzo pezzo , Pappafico di maestra .
Pagina 15
QUEL DA LE ANGUBLE , chiamasi da noi Quel pescatorello che va per la Città vendendo di tal pesciatello che per lo più serve di cibo ghiotto a ' gatti . Gattaio dicesi in Firenze a quel Beccaid che va attorno vendendo carne per darla ai ...
QUEL DA LE ANGUBLE , chiamasi da noi Quel pescatorello che va per la Città vendendo di tal pesciatello che per lo più serve di cibo ghiotto a ' gatti . Gattaio dicesi in Firenze a quel Beccaid che va attorno vendendo carne per darla ai ...
Pagina 21
Armata , che chiamasi an, che Esercito ; Truppe ; Milizia . Armada , detto assolut . s'inicndeva ai tempi della Repubblica , l'Armata navale o marittima , la Flotta . Omo D'ARMIDA , Uomo ďarme o d'armi cioè Militare . ARMADINA , s . f .
Armata , che chiamasi an, che Esercito ; Truppe ; Milizia . Armada , detto assolut . s'inicndeva ai tempi della Repubblica , l'Armata navale o marittima , la Flotta . Omo D'ARMIDA , Uomo ďarme o d'armi cioè Militare . ARMADINA , s . f .
Pagina 22
Se l'argine è assai rilevato , chiamasi Berga , alla Francese ; se è di pietra , Pignone , e se di pali , lafilta o Palata . V. BANCHINA . MAGNAMENTO DE ARZARE , V. MagyaARZARE DEI CAMPI , Argine ; Ciglione o Berga , Quel terreno ...
Se l'argine è assai rilevato , chiamasi Berga , alla Francese ; se è di pietra , Pignone , e se di pali , lafilta o Palata . V. BANCHINA . MAGNAMENTO DE ARZARE , V. MagyaARZARE DEI CAMPI , Argine ; Ciglione o Berga , Quel terreno ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
alcuno altrui Andar antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire DONA Donna ERBA Fare femmina ferro figur filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento taglio Tenere terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vento vesti vino Voce vuol