Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina 1
ABITO DE CENTO TOCHI , Cenione , ADITO FRU , V. Fru . A BITO IN CRÈSSER , Vestito tagliato a crescenza . Tagliar un vestito a crescenza , vale Più lungo del bisognevole . ABITO RICO , Abito agiato o vantaggiato , cioè Lungo e largo .
ABITO DE CENTO TOCHI , Cenione , ADITO FRU , V. Fru . A BITO IN CRÈSSER , Vestito tagliato a crescenza . Tagliar un vestito a crescenza , vale Più lungo del bisognevole . ABITO RICO , Abito agiato o vantaggiato , cioè Lungo e largo .
Pagina 10
AMEN - DORMIR FINA AMBN , Dormire assai , lungo tempo ; Dormire fino all'alba de'tafani , cioè sino al mezzodì . V. DORMIR . Ä MENADÈO , modo avv . A menadito o su per le dita , vale Per l'appunto , benissimo .
AMEN - DORMIR FINA AMBN , Dormire assai , lungo tempo ; Dormire fino all'alba de'tafani , cioè sino al mezzodì . V. DORMIR . Ä MENADÈO , modo avv . A menadito o su per le dita , vale Per l'appunto , benissimo .
Pagina 12
A LONGO ANDÅR , A lungo andare , posta avv . Col tempo , Con lunghezza di tempo , Co L'ANDAR DEL TEMPO , Col tratto del tempo , cioè col passaggio del tempo . ANDÀR v . Andare , Far cammino . ANDİR A BARONÒN , Andar girone ; An . dare a ...
A LONGO ANDÅR , A lungo andare , posta avv . Col tempo , Con lunghezza di tempo , Co L'ANDAR DEL TEMPO , Col tratto del tempo , cioè col passaggio del tempo . ANDÀR v . Andare , Far cammino . ANDİR A BARONÒN , Andar girone ; An . dare a ...
Pagina 13
Sempre non ride la moglie del ladro , A lungo andare sono scoperte le tristizie . E YA E YA B PO TI GHE CASCHI , Tanto vg la gatta al lardo , ch'ella vi lascia la zampa , Chi non s'asliene dal cimentar i pericoli , vi cade , LA GHE ...
Sempre non ride la moglie del ladro , A lungo andare sono scoperte le tristizie . E YA E YA B PO TI GHE CASCHI , Tanto vg la gatta al lardo , ch'ella vi lascia la zampa , Chi non s'asliene dal cimentar i pericoli , vi cade , LA GHE ...
Pagina 18
Altro uccello acquatico che frequenta particolarmente le valli d'acqua dolce ; che ha il beco co lungo arcuato , le gambe lunghe verdastre , tutta la parte superiore delle ale e del corpo colorita d'un bel verde a rillessi metallici ...
Altro uccello acquatico che frequenta particolarmente le valli d'acqua dolce ; che ha il beco co lungo arcuato , le gambe lunghe verdastre , tutta la parte superiore delle ale e del corpo colorita d'un bel verde a rillessi metallici ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol