Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 100
Pagina 1
A BITAR A PBPIÀN , Stare terra a terra V. PEPIAN . Coabiiare . A BITÁR , parlando dell'ancora , V.BITÀR . ABITIN , s . m . Abitino ; Vestituccio ; Vestitello Robicciuola , Piccolo abito o veste . Abitello o Abiluccio , direbbesi per ...
A BITAR A PBPIÀN , Stare terra a terra V. PEPIAN . Coabiiare . A BITÁR , parlando dell'ancora , V.BITÀR . ABITIN , s . m . Abitino ; Vestituccio ; Vestitello Robicciuola , Piccolo abito o veste . Abitello o Abiluccio , direbbesi per ...
Pagina 17
ܪ re si vede in alcuna grotta quasi sudare dalla terra o simili ; ed è manto che Acquitrino . Veya D'AQUA . V. VENA . AQUA MORTA O STAGNANTE , Lagume ; Segno ; Acqua morta . AQUA TORBIA D'UN FIUME , Acqua alba .
ܪ re si vede in alcuna grotta quasi sudare dalla terra o simili ; ed è manto che Acquitrino . Veya D'AQUA . V. VENA . AQUA MORTA O STAGNANTE , Lagume ; Segno ; Acqua morta . AQUA TORBIA D'UN FIUME , Acqua alba .
Pagina 18
Aia , Spazio di terra accomodato per battere il grano . ARA PICOLA , Aielta . Coimo o COLMEGVA DE L'ARA , BurcoQuel sito dell'aia più alto ove si abbarcano le gregne . V. Cavagion . PAGARSE SU L'ARA , Pagarsi in sull ' aia , detto fig .
Aia , Spazio di terra accomodato per battere il grano . ARA PICOLA , Aielta . Coimo o COLMEGVA DE L'ARA , BurcoQuel sito dell'aia più alto ove si abbarcano le gregne . V. Cavagion . PAGARSE SU L'ARA , Pagarsi in sull ' aia , detto fig .
Pagina 21
Ormeggiare un bastimento , vale Rilenerlo con uno o più cavi fermali a punti slabili in terra o ad ancore in mare . ARMIZARSB IN BARBA DE GATO , Afforcare , Dar fondo ad una seconda ancora di posta , in maniera che venga a far colla ...
Ormeggiare un bastimento , vale Rilenerlo con uno o più cavi fermali a punti slabili in terra o ad ancore in mare . ARMIZARSB IN BARBA DE GATO , Afforcare , Dar fondo ad una seconda ancora di posta , in maniera che venga a far colla ...
Pagina 22
Argine , Rialto di terra posticcia fatto sopra le rive de ' fiumi perchè non ribocchino . Se l'argine è assai rilevato , chiamasi Berga , alla Francese se è di pietra , Pignone , e se di pali , Palafitta o Palata . V. BANCHINA .
Argine , Rialto di terra posticcia fatto sopra le rive de ' fiumi perchè non ribocchino . Se l'argine è assai rilevato , chiamasi Berga , alla Francese se è di pietra , Pignone , e se di pali , Palafitta o Palata . V. BANCHINA .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio Giuseppe Boerio,Daniele Manin Visualizzazione completa - 1829 |
Parole e frasi comuni
acqua alcuno altrui Andar antica antiq assai Aver barb basso bene bianco bocca BONA buona cale cane canto capo carne carte casa cavallo Cavar certo cesi ch'è chiama chiamasi colla colore Colui comune corpo COSSA CULO d'un Dare delto denti detto fig dice dicesi dire dolce DONA Donna Fare femmina ferro figura filo fiori fondo forma fuoco gambe genere giuoco gran grosso guisa larga lascia lavoro legno letto Levar Linn LUNA lungo luogo male mangiare Maniera mano mente Mettere mezzo nave nome pane pare parlando parole passa persona Pesc pezzi Piccola Pigliar poco porta posto proprio punto pure ROBA serve sign simili Sistem Sorta Specie STAR Strumento Tenere termine terra TESTA Tirare TUTO Uccello Uomo vale Veneto Venire vesti vino Voce vuol