Il mistero del Dio TrinitàScopo di questo manuale è introdurre il lettore nel mistero della Trinità, concepito come cuore della fede cristiana attraverso la testimonianza delle Scritture, la tradizione ecclesiale e gli studi contemporanei. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
Capitolo quarto | 55 |
Portata teologica delle prove | 61 |
Capitolo quinto | 67 |
Capitolo primo | 77 |
Capitolo secondo | 83 |
NOME DI DIO | 89 |
Capitolo quarto | 97 |
Capitolo quinto | 107 |
CONCILI DI NICEA E COSTANTINOPOLI | 173 |
Capitolo quinto | 185 |
La dottrina delle relazioni | 193 |
Capitolo sesto | 201 |
La fede trinitaria in quanto messaggio di salvezza | 208 |
Limiti linguistici | 214 |
Capitolo primo | 219 |
Sulle orme di Agostino Henri de Lubac | 226 |
Capitolo sesto | 113 |
Padre di Gesù e degli uomini | 119 |
Lo Spirito Santo dono salvifico | 125 |
Capitolo primo | 135 |
La ricerca teologica | 145 |
Capitolo terzo | 161 |
Subordinazionismo ontologico ariano | 167 |
lamore misericordioso Hans Urs von Balthasar | 234 |
Nel segno della croce Jùrgen Moltmann | 241 |
Capitolo secondo | 249 |
La triplice personalità di Dio | 255 |
261 | |
271 | |
Parole e frasi comuni
1Cor affermazioni Agostino all'uomo Alten Testaments amore Balthasar biblica BKV2 Brescia caratteristica CChr 50 Colui comprensione comunione concepire concetto concezione concilio di Nicea conoscenza considerato contempo contesto Courth creato creazione cristologia croce Deissler dell'amore dell'uomo discorso domanda dono dossologia dottrina trinitaria ecclesiale Einsiedeln esistenza fede cristiana fede in Dio fede trinitaria Figlio filioque filosofia fondamentale formula Freiburg-Basel-Wien Gesù Cristo Glauben Gott Gottes Henri de Lubac Ibid infatti intradivina intratrinitaria ipostasi Israele Jahvé Kasper l'amore l'unico l'uomo linguistica Logos Lubac Mainz mistero modalità Moltmann mondo Mùnchen MySal Nicea nome ontologica Padre Paris parola pensiero personale Persone divine possibile presente professato professione di fede pure Rahner rapporto Ratzinger realtà redenzione Regensburg relazione riferimento riflessione risurrezione rivelazione salvifica Scheffczyk Schnackenburg senso Signore sostanza soteriologia Spirito Santo spirituale storia della salvezza subordinazionismo teologia trinitaria Tommaso tradizione Trin Trinità Trinitàt Trinitàtslehre trova umana viene