Opuscoli letterari ed economici |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 56
Pagina 8
E fra i primi , e più efficaci mezzi che gli si pararono innanzi , fu appunto la terra
che fino allora si giaceva incolta , e se apportava alcun frutto , certo non era a
vantaggio degli uomini . Quindi applicò ad essa le proprie forze , e quella
aprendo ...
E fra i primi , e più efficaci mezzi che gli si pararono innanzi , fu appunto la terra
che fino allora si giaceva incolta , e se apportava alcun frutto , certo non era a
vantaggio degli uomini . Quindi applicò ad essa le proprie forze , e quella
aprendo ...
Pagina 14
E quale sarebbe allora , dicono essi , la condizione di questa innumerabile
quantità di piccoli proprietari ? A tali cose molti argomenti contrappongono coloro
che preferiscono la piccola coltivazione . E primieramente bisogna considerare
se ...
E quale sarebbe allora , dicono essi , la condizione di questa innumerabile
quantità di piccoli proprietari ? A tali cose molti argomenti contrappongono coloro
che preferiscono la piccola coltivazione . E primieramente bisogna considerare
se ...
Pagina 19
... fosse in molte parti trascurata ; quanto inferiore a quella d'oggidi nell'industria
e nei prodotti . E nondimeno allora i fondi erano raccolti in poche famiglie , nè la
classe mezzana era ampliata e venuta a parte delle ricchezze e della proprietà .
... fosse in molte parti trascurata ; quanto inferiore a quella d'oggidi nell'industria
e nei prodotti . E nondimeno allora i fondi erano raccolti in poche famiglie , nè la
classe mezzana era ampliata e venuta a parte delle ricchezze e della proprietà .
Pagina 21
Allora le ricchezze si accumulavano , i possessi ampliavansi in vastissimi territorii
, i beni di un solo proprietario comprendevano pianure e valli , catene di
montagne , interi corsi di fiumi dalle fonti loro fino al mare . Ora , dice Seneca , un
fondo ...
Allora le ricchezze si accumulavano , i possessi ampliavansi in vastissimi territorii
, i beni di un solo proprietario comprendevano pianure e valli , catene di
montagne , interi corsi di fiumi dalle fonti loro fino al mare . Ora , dice Seneca , un
fondo ...
Pagina 40
... affrontando nelle rocche loro i feudatari dominatori delle campagne , li
costrinsero a sobbarcarsi alle comuni leggi , quando si compiè universalmente la
emancipazione dei servi da gleba , di nuovo allora fu istituito il sistema della
mezzerìa ...
... affrontando nelle rocche loro i feudatari dominatori delle campagne , li
costrinsero a sobbarcarsi alle comuni leggi , quando si compiè universalmente la
emancipazione dei servi da gleba , di nuovo allora fu istituito il sistema della
mezzerìa ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo agraria alcuni allora altre animi antichi anzi argomento arti bene bisogni buon campo capitali caso catasto certo civile classi codesta colla colpire coltivazione commercio compiuto comune condizioni credo dato dice dire diritto discorso diverse economia effetti entrata erano esempio eziandio famiglia fare filosofia Finalmente fondiaria fondo forma forza Francia furono generale Governo grado gran guisa Imperocchè imposta industria Italia Laonde lasciando lavoro leggi libertà lunga luogo maggiore mali mano materia medesimo media mente mercè metodo mezzo miglioramenti morale natura nazioni nuovo oltre opera ordine paese paga pare Parlamento passato pensiero poco pone popoli possa posto poteva pratica presente prezzo principio prodotti proprietà proprietario proprio provincie pubblica punto quei ragione rendita ricchezza ricchezza mobile riguarda rispetto sarà sarebbe Scialoia scienza secolo segue Signori sistema società spese stabilire storia studi tassa terra terreno tratto troppo trova umana utilità varie Vedi veniva vero voglio volendo zione