Opuscoli letterari ed economici |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 38
Pagina 89
Ogni cittadino che ha l'entrata netta di oltre 150 lire sterline annue , o gli venga
questa da beni rurali o da traffici o da checchè altro , paga proporzionato il
balzello . Si è creduto da alcuni che questa legge , decretata a tempo , sia per
divenire ...
Ogni cittadino che ha l'entrata netta di oltre 150 lire sterline annue , o gli venga
questa da beni rurali o da traffici o da checchè altro , paga proporzionato il
balzello . Si è creduto da alcuni che questa legge , decretata a tempo , sia per
divenire ...
Pagina 344
La prima è la teorica d'Adamo Smith , che stabilisce che i cittadini debbono
contribuire al mantenimento dello Stato in proporzione delle loro facoltà , cioè in
proporzione delle loro entrate . La seconda è la teorica democratica , la quale
vuole ...
La prima è la teorica d'Adamo Smith , che stabilisce che i cittadini debbono
contribuire al mantenimento dello Stato in proporzione delle loro facoltà , cioè in
proporzione delle loro entrate . La seconda è la teorica democratica , la quale
vuole ...
Pagina 345
Altre lo fanno pagare in ragione delle entrate o presupposte o denunziate , come
la fondiaria , la tassa dei fabbricati ... tasse è introdotto l'elemento progressivo , in
quanto che o si esentano coloro che hanno una tenuissima entrata , oppure si ...
Altre lo fanno pagare in ragione delle entrate o presupposte o denunziate , come
la fondiaria , la tassa dei fabbricati ... tasse è introdotto l'elemento progressivo , in
quanto che o si esentano coloro che hanno una tenuissima entrata , oppure si ...
Pagina 346
1901 TU EN 121 BI 1 risparmio , e che convertita in capitale fruttifero porge
occasione ad un futuro aumento di entrata . Cotesta ultima parte , a suo tempo ,
sarà dunque sottomessa ad imposta , ed avrà in essa il suo compimento
finanziario .
1901 TU EN 121 BI 1 risparmio , e che convertita in capitale fruttifero porge
occasione ad un futuro aumento di entrata . Cotesta ultima parte , a suo tempo ,
sarà dunque sottomessa ad imposta , ed avrà in essa il suo compimento
finanziario .
Pagina 347
1 ripartirsi secondo il valor locativo , il quale era preso come indizio della parte
spendibile dell'entrata . Così l'ordinamento delle tasse dirette era stabilito in
questo modo che sopra tutti gravava un testatico , sugli abbienti , , se possessori
di ...
1 ripartirsi secondo il valor locativo , il quale era preso come indizio della parte
spendibile dell'entrata . Così l'ordinamento delle tasse dirette era stabilito in
questo modo che sopra tutti gravava un testatico , sugli abbienti , , se possessori
di ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo agraria alcuni allora altre animi antichi anzi argomento arti bene bisogni buon campo capitali caso catasto certo civile classi codesta colla colpire coltivazione commercio compiuto comune condizioni credo dato dice dire diritto discorso diverse economia effetti entrata erano esempio eziandio famiglia fare filosofia Finalmente fondiaria fondo forma forza Francia furono generale Governo grado gran guisa Imperocchè imposta industria Italia Laonde lasciando lavoro leggi libertà lunga luogo maggiore mali mano materia medesimo media mente mercè metodo mezzo miglioramenti morale natura nazioni nuovo oltre opera ordine paese paga pare Parlamento passato pensiero poco pone popoli possa posto poteva pratica presente prezzo principio prodotti proprietà proprietario proprio provincie pubblica punto quei ragione rendita ricchezza ricchezza mobile riguarda rispetto sarà sarebbe Scialoia scienza secolo segue Signori sistema società spese stabilire storia studi tassa terra terreno tratto troppo trova umana utilità varie Vedi veniva vero voglio volendo zione