Opuscoli letterari ed economici |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 20
Pagina 4
... quale più specialmente suole occuparsi della qualità dei terreni , della
generazione delle piante , dei metodi più acconci per coltivarle . Ma la pratica ,
e i miglioramenti dell'arte agraria non si possono disgiungere dal benessere
degli uomini ...
... quale più specialmente suole occuparsi della qualità dei terreni , della
generazione delle piante , dei metodi più acconci per coltivarle . Ma la pratica ,
e i miglioramenti dell'arte agraria non si possono disgiungere dal benessere
degli uomini ...
Pagina 13
... stimolo minore ai miglioramenti ; mancanza di capitali ad intraprendere lavori
di qualche conto ; impossibilità di certe colture vantaggiosissime ; un moltiplicarsi
infruttuoso di case , di strumenti , di chiusure ; tenue profitto con molta spesa .
... stimolo minore ai miglioramenti ; mancanza di capitali ad intraprendere lavori
di qualche conto ; impossibilità di certe colture vantaggiosissime ; un moltiplicarsi
infruttuoso di case , di strumenti , di chiusure ; tenue profitto con molta spesa .
Pagina 22
derono quello stesso fondo , assegna a ciascuno dei suoi gli appropriati lavori , e
con accorta providenza dispone i miglioramenti che i figliuoli godranno . Ivi non è
contrarietà d'interesse , non occasione di dissidi . Il podere è coltivato per ...
derono quello stesso fondo , assegna a ciascuno dei suoi gli appropriati lavori , e
con accorta providenza dispone i miglioramenti che i figliuoli godranno . Ivi non è
contrarietà d'interesse , non occasione di dissidi . Il podere è coltivato per ...
Pagina 29
Non si può negare che l ' intraprenditore il più delle volte non abbia grande
accortezza ed attitudine al suo fine : a lui non mancano i capitali che tiene
ragguagliati all'impresa ; a lui tornano in profitto tutte le economie ed i
miglioramenti ; nè ...
Non si può negare che l ' intraprenditore il più delle volte non abbia grande
accortezza ed attitudine al suo fine : a lui non mancano i capitali che tiene
ragguagliati all'impresa ; a lui tornano in profitto tutte le economie ed i
miglioramenti ; nè ...
Pagina 34
... il diritto del proprietario e del fittaiuolo si stende , e non è raro che l'uno si
dolga perchè l'altro trapassi le proprie facoltà , e dalle doglianze trascorra alle
aceuse ed alle contenzioni . Dall'affitto si sperano facili ed abbondevoli
miglioramenti .
... il diritto del proprietario e del fittaiuolo si stende , e non è raro che l'uno si
dolga perchè l'altro trapassi le proprie facoltà , e dalle doglianze trascorra alle
aceuse ed alle contenzioni . Dall'affitto si sperano facili ed abbondevoli
miglioramenti .
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo agraria alcuni allora altre animi antichi anzi argomento arti bene bisogni buon campo capitali caso catasto certo civile classi codesta colla colpire coltivazione commercio compiuto comune condizioni credo dato dice dire diritto discorso diverse economia effetti entrata erano esempio eziandio famiglia fare filosofia Finalmente fondiaria fondo forma forza Francia furono generale Governo grado gran guisa Imperocchè imposta industria Italia Laonde lasciando lavoro leggi libertà lunga luogo maggiore mali mano materia medesimo media mente mercè metodo mezzo miglioramenti morale natura nazioni nuovo oltre opera ordine paese paga pare Parlamento passato pensiero poco pone popoli possa posto poteva pratica presente prezzo principio prodotti proprietà proprietario proprio provincie pubblica punto quei ragione rendita ricchezza ricchezza mobile riguarda rispetto sarà sarebbe Scialoia scienza secolo segue Signori sistema società spese stabilire storia studi tassa terra terreno tratto troppo trova umana utilità varie Vedi veniva vero voglio volendo zione