L'anno mille ottocento ventisei dell'InghilterraG. Vanelli, 1827 - 196 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
L'anno mille ottocento ventisei dell'Inghilterra: colle osservasioni Giuseppe Pecchio Visualizzazione completa - 1827 |
Parole e frasi comuni
adunque alcuni altre America America Meridionale antichi Austria banchi privati banchi provinciali banco d'Inghilterra banco di Londra biglietti cagione capitale causa cento ch'è circolazione città classi colonie commerciali commercio Compagnia consumo Continente cotone credito creditori d'ogni debito pubblico denaro diminuire discredito dispotici erano Europa fallimento Firenze forza francese ghilterra giornali giorno glese governi liberi governo inglese gran Gran Bretagna impiegati industria Inghil Inghilterra inglese intieramente Irlanda L'ANNO lavoranti lavoro libertà lire sterline Liverpool Luigi XIV macchine maggior Manchester manifatture mente mercio mese mezzo Michele di Lando milioni di franchi milioni di lire miseria monarchie mondo monopolio Montesquieu nazione nemici Nuova Olanda nuove operai opinione paga Parlamento parocchia petizioni politica popolo poteva poveri prezzo proprietarj prosperità provincia quistione repubblica ricchezza rivale sarebbe scellini schiavi scrittori secolo sistema di Law speculazioni spese sudditi sussidj tassa telai timor panico uomini vapore Venezia zione