Madeleine Delbrêl. Basterebbe crederePaoline, 2008 - 144 pagine Madeleine Delbrêl (1904-1964) è una delle figure più interessanti del cristianesimo contemporaneo. I vescovi di Francia, nel 2004, celebrando il centenario della nascita, hanno affiancato la sua figura a quella di santa Teresa di Lisieux e l'hanno chiamata «faro di luce per avventurarci nel terzo millennio». Il cardinal Carlo Maria Martini l'ha definita «una delle più grandi mistiche del XX secolo». È in corso di istruzione il suo processo di beatificazione. Nata a Mussidan, nella Francia sud-occidentale, arriva a Parigi in seguito al trasferimento del padre ferroviere. Vive la giovinezza nell'ateismo, ma in seguito ad alcuni incontri significativi si converte a vent'anni al cristianesimo. Dopo aver fatto studi di assistente sociale, si stabilisce con alcune amiche a Ivry, una periferia di Parigi operaia e marxista, dove vivrà fino alla morte portando da laica la testimonianza del Vangelo sulle strade degli uomini, in particolare degli ultimi. Il testo è composto di 22 brevi ma densi capitoli in cui l'autore, dopo un'ampia parte introduttiva, viene a trattare i temi più propri e originali della spiritualità di Madeleine partendo dai suoi scritti: la straordinaria intensità di rapporto con Gesù e la sua Parola; l'apertura di dialogo con tutti, soprattutto con i non credenti o i lontani; l'attenzione particolare al contesto urbano e alle sue contraddizioni; la sensibile vicinanza ai deboli, sfruttati, emarginati. Non è una biografia nel senso usuale del termine, ma piuttosto una biografia spirituale, una disamina cioè del percorso spirituale di Madeleine attraverso i temi a lei più cari, testimoniato dalle ricche citazioni dai suoi scritti. |
Parole e frasi comuni
amare annunciare apostoli ateismo autres gens Avrei voluto bisogna bontà c'era Charles de Foucauld chemins de Dieu chiamava chiedere Chiesa Communautés selon l'Évangile comune credenti credere cristiani Cristo-Chiesa croce deleine dell’uomo destino Diceva Madeleine dire diventa dobbiamo donna Dordogna eterna fare fede gens de rue Gesù Cristo gioia giorno Indivisible amour Ivry Ivry-sur-Seine Jacques Loew joie de croire l’amore l’avrebbe lago di Galilea leine lettera a Diogneto Madelei Madeleine Delbrêl marxiste Missionaires sans bateau mistero momento mondo morte Nouvelle Cité nulla padre Lorenzo Paris parla parole passato Paul Claudel percorso persone Pitaud possiamo poveri pregare presente preti operai proprio racines rende conto Rues des villes sacerdote scoutismo Scrive Madeleine siamo significa Signore silenzio sofferenza Sottolinea Madeleine spirituale strada Sully Prudhomme terre de mission testi di Madeleine trovare uomini uomo Vangelo Ville marxiste vivere