Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 6
Pagina 115
Se Agostino non inventa il « tempo ricco » , egli individua invece , con perfetta
esattezza , il sentimento riflessivo della temporalità , che gli appare collegato ,
benchè distinto , dal concetto di tempo : « At ego in tempora dissilui , quorum ...
Se Agostino non inventa il « tempo ricco » , egli individua invece , con perfetta
esattezza , il sentimento riflessivo della temporalità , che gli appare collegato ,
benchè distinto , dal concetto di tempo : « At ego in tempora dissilui , quorum ...
Pagina 126
Alla domanda : perchè è importante , rivelatore , metafisicamente pregnante , il
sentimento del tempo ? — deve rispondere : perchè quel sentimento rivela la
situazione temporale dell'esistente ! Ma , che cos'è questa situazione temporale ,
in ...
Alla domanda : perchè è importante , rivelatore , metafisicamente pregnante , il
sentimento del tempo ? — deve rispondere : perchè quel sentimento rivela la
situazione temporale dell'esistente ! Ma , che cos'è questa situazione temporale ,
in ...
Pagina 127
Ora , amore è sentimento , mentre fedeltà è solamente concetto vuoto di quel
sentimento , costruito dalla riflessione . La rivelatività , la costruttività , non sono
dunque del sentimento come tale , nè di uno piuttosto che d'un altro sentimento ...
Ora , amore è sentimento , mentre fedeltà è solamente concetto vuoto di quel
sentimento , costruito dalla riflessione . La rivelatività , la costruttività , non sono
dunque del sentimento come tale , nè di uno piuttosto che d'un altro sentimento ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
absolue allora appunto bien Brunschvicg c'est certo cette choses comme commencement concetto continuo costituisce critica d'un d'une dans dato dell'essere deux Dieu dire divenire divine durata durée esistenziale esso éternel eternità éternité être fait faut filosofia Fils fini fisica fois fondo forma futuro Hegel Heidegger humaine Ibid infine instant invece jamais Kant l'éternité l'homme l'infini l'instant Lafuma liberté livello mais mente Migne momento monde morte n'est naturale Nature nous nunc passato pensiero peut philosophie piano plus point porte posizione possa possibilità pour premier presente principi proprio punto qu'il ragione rapporto Raum realtà resta riflessione rivela Rotureau sarà sarebbe Schelling Scritti senso sentimento seul seulement sorte spazialità spazio Spinoza Spirito struttura STUDI successività temporale temps termini terre tout tratta trova umano unità vedere verità verso vista Zeit zione