vincia fecero figura nei secoli passari, ma ancora le Terre, e Castella ebbero parte negli Avvenimenti di quei Tem; pi, perchè moltissime di esse, egualmente cbe Firenze, Siena, Pisa, e Lucca godevano la libertà , nè rendevano obbedienza ad alcun particolare Signore , e però erano ricercate nei Trattati di Alleanza, entravano nelle leghe , e preizdevano le Armi in difesa dei loro Corifederati Le Terre della Valdinievole dopo obe restarono libere dalla soggezione dei loro Particolari Siguori acquistarono la libertà, e divennero tante Repubbliche , ed in quella piccola Provincia , comprefa oncbe la Valle d'Ariana si contarono almeno sei Comunità libere , le quali per quanto bavessero Forze assai limitate , non oftante s'intrigarono nelle Guer . Guerre di Toscana , ed ebbero che fare ner fatti più rilevanti'Le Terre del Valdarno di sotto, e specialmente quelle di S. Miniato e Fucecchio 91012 meno di quelle della Valdinievole s' interefjarono negli affari di quei secoli . I Paesi della Val d'Elsa , e singolarmente S. Gimignano , Colle e Poggibonfi figurarono al pari di qualunque altra Terra di Toscana , come pure tante altre Terre, e Castella , che non fembrami necessario qui rammentare. Nè il formare la Storia di questi luoghi, e solamente lo scopo del mio disegno: Ho considerato che l' Istoria di alcune Città, e specialmente quella di Firenze , Pifa, e Siena , già stata illezstrata da vari eruditi Scrittori, e già refa nota al pubblico per mezzo della stampa, manca di molte importanti No tizie riguardanti la Storia Ecclefiaftica , e quella del Governo , per la qual maiacanza ignora sempre il Pubblico , qudle sia stato anticamente il loro sistema Civile , e quali Magistrati abbiano prefieduto al loro Governamento . Esaminati i moltissimi Scrittori della Storia Fiorentina , bo offervato, che pochissimo banno trattato di questa materia ; Niuno estesamente ha ragionato di quella assai umerofa quantità di Magistrati, che regolarono quella Repubblica ; ho creduto perciò espediente che suon farà per dispiacere agli. Amatori delle Notizie Patrie haverne urz critico esteso ragionamento, Questo mio. Primo Tomo pertanto e altri seguenti conterranno prima la Storia dei veri principi della Libertà di Firenze , e dipoi quella dei suoi Magistrati con dimostrare colla maggiore chiarezza possibile il loro principio , le loro incombenze , la loro dignità , e il loro fine . Nè quì pure haverà fine la mia Opera , poichè è mia intenzione di pubblicare la Storia ancora di tutte quelle Signorie di Toscana, che tiranneggiaro110 tanti Paesi, finchè dalla Repubblica Fiorentina non furono soggiogute. Quefta parte d' Istoria si rende neceffaria non solumente per sapere quule era la forte di quei Puesi soggetti ad un particolare Signore , quanto ancora per fac pere quali delle Nostre Famiglie possono vantare di bavere havuto un alfoluto Dominio di Città, Terre, e CaStella nella Provincia di Toscana. Qu«fta è l Idea della mia Open ru; Ed asicuro il Pubblico, che fodisfa ro |