Immagini della pagina
PDF
ePub

,

91

me Gianni Donati, e Manno. Nell' anno 1174. in un Iscrumento di donazione fatca da Benefecisti Ravegnani a favore del Comune di Firenze del Poggio di Pietro, posto nella Curia del Castello di Mortignano , trovo , che otto furono i Consoli a ricevere , ed accettare per interesse del Comune di Firenze la suddetta donazione, per nome Giuseppe della Lupa, Albizzo, Bonella, Astuldo, Guido Alberti, Amideo , Bor. gognone, e Prete di Oderigo.

E nell'anno 1176. alla celebrazione di un Istrumento di concordia fra i Fiorentini ed i Sanesi intervennero per il Comune di Firenze nove Consoli per nome Abbate di Lambarda , Cavalcante, Corenaccio, Forese Iniemaco , Roggerio Giandonati , Filocaro Tornaquinci, Balduino di Ugone , Giuda d' Jacopo , e Berlingherio di Simone: Il quale Istrumento esistente nell' Archivio delle Riform. lib. 26. a car. 1. è il seguente .

Nos Senensium Consules Foranus q. Lotterigi Filius , & Rustichinus quond. Orlandi in presencia Gonterami ipsius Civitatis ele&ti Episcopi , & Canonicorum Beatissime Sanctæ Mariæ & Consi

liarorum Scudacolli fil. Ildobrandini Guil. lelmini , & Bononis fil. Villani, & Palmerii quond. Malagallie , & Ugonis quond. Erigoli Folchi consensu judicum & Notariorum nobilium donamus vobis Florentinis Consulibus Abbaci de Lambarda , & Cavalcanti vestrisque successoribus in perpetuum ad vicem totius Florentini Populi , & Civitatis in perpetuum necnon vice sociorum .vestrorum Consulum Cottenaccii Forisis, Iniem matii Roggierii Joanni Donati , Filocarus D. Tornaquinci , Baldovinus Ugonis Juida Jacoppi , Berlengherius Simeonis videlicet in integram medietatem de omnibus Domibus , Plateis, cerrisque nos & prædicta Civitas Senensis, habet, & renet, & quoquomodo competic in Castro Podii Bonizzi vel in ejus . dum. ad nos pervenit per cartam donationis a comite Guidone Civitati facta. Atum Senis in Ecclesia B. M. signa manum Bellincionis fil. Berte Sclatte fil. Gerardini Uberti , Burgundionis Ugonis Jude , Berlingarii del ... Ugonis Angelotti Ca rociis õlius Fantonis , Bigalli Gerardini Bualli, Arlocti fil. Ranuccini de Hotaio , Rinieri fil. Ca

• secun

[ocr errors]
[ocr errors][ocr errors][ocr errors]

valcantis , Filignis fil. Guidonis Morencani , Riccobaldi Bencivenne fil. Gregorii, Bernardini Falli.

Ego Ildebrandus Not. Rog.

Vi è anche all'iscesso Libro 26. de' Capitoli a cart. 2. l' Iscrumento di possesso della predecca Donazione quale è il seguente. »

In Christi nomine, anno 1176., Actum apud Plebem S. Marcellini Episcopacu Aretino Coinitat. Florentiæ in presentia Abbati de Lambarda , & Cavalcanti &c. Arlotti Squarciasacchi, & Bernardi fil. Adimari, & Importuni. & Samueli Judici Senensium tunc, & Alberci similiter Judicis Senensis , & Notario pro Comune , & Ciampoli, & Avia goli fil. Arinzoli , & Mariani , & Ildebrandini Antonini, Guarnellotti de Torciano , Bonifacii de Licignano , Renuccini Feralmi de Broile , & aliorum mol-. tuorum utriusque Civitacis, & Castellanum:

Foranus & Rustichinus Senenses tunc Consules pro'se, & pro Sociis eorum , & pro comuni cotius Civitacis finierunt , & refuta verunt hominibus & homines pubblice a prædi&ta Plebe liberaverunt , & sbriga verunt in inanibus Florentinorum Consulum totum ter

[ocr errors]

re

renum Burną . . , in Arbiam , & usque ad stagnum Aretinum & præceperunt Renerio qui erat tunç Consul Castri ... signa manum Rinaldi Malaprise Prinelli fil. Albericoli & Rolandi de Cintoja,

Ego Belloctus Not.

Dall'anno 1176. fino all'anno 1189. non abbiamo alcuna memoria che ci avvisi dei Consoli che governarono in quelli anni; nel 1180. si trovano Uberto Uberti , e Lamberto Lamberci. E nel 1181. furono Consoli sopra

i fatti di Giustizia Ubertino , Ormanno, e Marcello, e Console Giudice or dinario Ristoradanno, come si deduce da una carta esistente nell' Archivio del Capitolo Fiorentino , e Consoli 'Provveditori Arlotco , e Renuccino, Nell'anno 1182. goderono il supremo onore del Consolato Bonanno Amidei , e Uberto Infangati. Nell' anno 1183. Bonfantino di Bogolese , e Donato di Caponsacco. Nell

' anno 1184. Vecchietto Vecchiecti Gianni Uberti , i quali nel mese di Octobre come dimostra un' Istrumento esistence all Archivio delle Riformagioni ļib, dei capit. 26. a car. 60. e lib. 29. 2

car.

[ocr errors]

e

renze

car. 66. riceverono il giuramento dagli uomini di Mangona, e sua corte di eseguire i Comandamenti dei Consoli di Fi

di offerire ogni anno alla Chiesa di S. Gio. Baçista nel dì della festa un cero di una libbra , di dare ogni anno ai Consoli libbre una di oro puro ,

ed uną Albergaria ogni anno a dodici Consoli. Nell' 1185. Scolajo, Scolai e Ugolino Fifanci , nel 1186. Pietro di BoscicCo., Uguccio di Uguccione , e Ugo d' Ugo, nel 187. Caponsacco Caponsacchi, e Accorro Ubaldini, nel 1188. Rustico, Abbati , Gioco Giochi , e Ugo d' Albizzo Galligari , nel 1189. Uberto Macci , Cannetco Campiobbesi , e Tinioso Uberti , nell'anno 1190. Mariano della Tosa , e Ba mbarone de Sizi

nell' anno 1191. Manfredo Ponzetti, Gianni Fifanti, e Schiatta Uberti, e nell’auno 1192. M. Tegrino dei Conti Guidi , e Gianni Fifanti

Quesca diversità di numero, nel breve corso di 91. anno, che tanco passa

1101, all'anno 1192. rende più difficile il sapere quanti fossero i Consoli nel loro principio , e se in seguito pe fossero aggiunti. L'Ammirato trac

çan

dall' anno

« IndietroContinua »