Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientificiPremiata tip. edit. F. Sacchetto, 1873 - 228 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 21
Pagina 17
... Giuseppe Gennari nelle sue memorie sopra gli storici dello Studio di Padova ha notati i difetti del Facciolati , il quale fu pure giudicato severamente dall'autore delle Novelle letterarie fiorentine per l'anno 1752 n . 25. Infatti ...
... Giuseppe Gennari nelle sue memorie sopra gli storici dello Studio di Padova ha notati i difetti del Facciolati , il quale fu pure giudicato severamente dall'autore delle Novelle letterarie fiorentine per l'anno 1752 n . 25. Infatti ...
Pagina 18
... GIUSEPPE : Degli storici dello Studio di Pa- dova 1823 . GENNARI GIUSEPPE : Due memorie sopra gli storici dello Studio di Padova . Minerva 1829 , 1831 . FEDERIGO GASPARE : Dei meriti dei più celebri pro- fessori che nelle mediche ...
... GIUSEPPE : Degli storici dello Studio di Pa- dova 1823 . GENNARI GIUSEPPE : Due memorie sopra gli storici dello Studio di Padova . Minerva 1829 , 1831 . FEDERIGO GASPARE : Dei meriti dei più celebri pro- fessori che nelle mediche ...
Pagina 52
... Giuseppe Bertoli e Vitaliano Donati che passarono poi professori alla Università di Torino , e Giannantonio Dalla Bella , il quale segnalossi più tardi nel Portogallo colle sue molte espe- rienze volte a determinare le varie leggi delle ...
... Giuseppe Bertoli e Vitaliano Donati che passarono poi professori alla Università di Torino , e Giannantonio Dalla Bella , il quale segnalossi più tardi nel Portogallo colle sue molte espe- rienze volte a determinare le varie leggi delle ...
Pagina 54
... GIUSEPPE TOALDO di Marostica , professore dal 1752 insino al 1797 di astrono- mia , meteorologia e geografia , incaricato nel 1767 di dirigere - la erezione dell'Osservatorio astronomico , fu autore di molte opere 54.
... GIUSEPPE TOALDO di Marostica , professore dal 1752 insino al 1797 di astrono- mia , meteorologia e geografia , incaricato nel 1767 di dirigere - la erezione dell'Osservatorio astronomico , fu autore di molte opere 54.
Pagina 61
... GIUSEPPE BARBIERI di Bassano , sacerdote , successe al Cesarotti nella cattedra di lingua e letteratura greca per un anno non compiuto ( 1808 ) . Tenne scuola di diritto naturale e sociale ( 1813 ) , di diritto privato , pubblico e ...
... GIUSEPPE BARBIERI di Bassano , sacerdote , successe al Cesarotti nella cattedra di lingua e letteratura greca per un anno non compiuto ( 1808 ) . Tenne scuola di diritto naturale e sociale ( 1813 ) , di diritto privato , pubblico e ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e ... Università di Padova Visualizzazione completa - 1873 |
Parole e frasi comuni
agrario alcuni allievi anatomia comparata animali anno Antonio assistente Astronomia Bologna Botanica cattedra Chimica chirurgia clinica chirurgica Clinica medica colla collezione corso d'anatomia d'Italia Decreto dell'ord Direttore diritto dott ebbe elettroscopio Escisione Estirpazione Facoltà Falloppio farmachi fessore filosofia Fisica fossili Francesco Geodesia Geodesia Pratica Geologia Geometria Descrittiva Giovanni Giulio Pontedera Giuseppe Guilandino Idrometria illustre insegnamento Istituto veneto Jacopo l'insegnamento Legnazzi lettere ed arti lezioni locale macchine malattie Marostica matematica Materia Medica mauriz Medicina Legale metodo microscopiche modelli Museo nell'anno nuovo Omboni opera Orto ostensione Ostetricia Ostetrico Paracentesi patologica Pavia piante Pietro Arduino Pontedera predetto preparati prof Professore attuale Prospero Alpino pubblicò raccolta Repubblica Veneta Resezione scientifica scuola semplici speciale specie Specola di Padova Statica Grafica Storia Naturale strumenti studenti Studio di Padova supplente tavole tenne trattato Turazza Università di Padova Vallisnieri varie veneto di scienze Venezia venne a Padova Veslingio veterinaria zione zooiatria Zoologia zootomia