Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientificiPremiata tip. edit. F. Sacchetto, 1873 - 228 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 23
Pagina 42
... orto bota- nico nel 1545. Ne fu affidata la direzione a Luigi Anguillara , avendo il Bonafede continuato nell ' insegnamento della ma- teria medicinale sino al 1549. Un volume delle sue opere mediche trovasi manoscritto fra i codici ...
... orto bota- nico nel 1545. Ne fu affidata la direzione a Luigi Anguillara , avendo il Bonafede continuato nell ' insegnamento della ma- teria medicinale sino al 1549. Un volume delle sue opere mediche trovasi manoscritto fra i codici ...
Pagina 53
... orto botanico nel 1753 , pub- blicò 5 anni dopo lo Specimem animad versionum botanicarum , lodato dal Linneo , il quale chiamò del suo nome una nuova pianta . Istituitasi nel 1763 la scuola agraria , venne a lui af- fidata , ed ei la ...
... orto botanico nel 1753 , pub- blicò 5 anni dopo lo Specimem animad versionum botanicarum , lodato dal Linneo , il quale chiamò del suo nome una nuova pianta . Istituitasi nel 1763 la scuola agraria , venne a lui af- fidata , ed ei la ...
Pagina 55
... ANTONIO CORTUSO padovano , direttore dell'orto botanico dal 1790 al 1793 , sco- perse molte piante , e di altre determinò la virtù e gli usi . SECOLO DECIMONONO PROFESSORI DEFUNTI LEOPOLDO MARCANTONIO CALDANI di Bologna , 55.
... ANTONIO CORTUSO padovano , direttore dell'orto botanico dal 1790 al 1793 , sco- perse molte piante , e di altre determinò la virtù e gli usi . SECOLO DECIMONONO PROFESSORI DEFUNTI LEOPOLDO MARCANTONIO CALDANI di Bologna , 55.
Pagina 66
... storia naturale . Delle sue scoperte merita particolare ricordo il nuovo elettroscopio per sopperire alle incertezze di quello di Bohnenberger . NOTIZIE SOMMARIE SUGLI ISTITUTI SCIENTIFICI ORTO BOTANICO La questione dell 66.
... storia naturale . Delle sue scoperte merita particolare ricordo il nuovo elettroscopio per sopperire alle incertezze di quello di Bohnenberger . NOTIZIE SOMMARIE SUGLI ISTITUTI SCIENTIFICI ORTO BOTANICO La questione dell 66.
Pagina 67
Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientifici Università di Padova. NOTIZIE SOMMARIE SUGLI ISTITUTI SCIENTIFICI ORTO BOTANICO La questione dell ' anzianità degli Orti Botanici.
Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientifici Università di Padova. NOTIZIE SOMMARIE SUGLI ISTITUTI SCIENTIFICI ORTO BOTANICO La questione dell ' anzianità degli Orti Botanici.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e ... Università di Padova Visualizzazione completa - 1873 |
Parole e frasi comuni
agrario alcuni allievi anatomia comparata animali anno Antonio assistente Astronomia Bologna Botanica cattedra Chimica chirurgia clinica chirurgica Clinica medica colla collezione corso d'anatomia d'Italia Decreto dell'ord Direttore diritto dott ebbe elettroscopio Escisione Estirpazione Facoltà Falloppio farmachi fessore filosofia Fisica fossili Francesco Geodesia Geodesia Pratica Geologia Geometria Descrittiva Giovanni Giulio Pontedera Giuseppe Guilandino Idrometria illustre insegnamento Istituto veneto Jacopo l'insegnamento Legnazzi lettere ed arti lezioni locale macchine malattie Marostica matematica Materia Medica mauriz Medicina Legale metodo microscopiche modelli Museo nell'anno nuovo Omboni opera Orto ostensione Ostetricia Ostetrico Paracentesi patologica Pavia piante Pietro Arduino Pontedera predetto preparati prof Professore attuale Prospero Alpino pubblicò raccolta Repubblica Veneta Resezione scientifica scuola semplici speciale specie Specola di Padova Statica Grafica Storia Naturale strumenti studenti Studio di Padova supplente tavole tenne trattato Turazza Università di Padova Vallisnieri varie veneto di scienze Venezia venne a Padova Veslingio veterinaria zione zooiatria Zoologia zootomia