Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientificiPremiata tip. edit. F. Sacchetto, 1873 - 228 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 17
Pagina 30
... Pavia nel 1384 . A lui deve la famiglia de ' Dondi l'aggiunto cognome dall ' Oro- logio , non già perchè egli sia stato l'inventore primo degli orologi a ruote , ma perchè concepì ed eseguì colle proprie mani un planetario , onde ...
... Pavia nel 1384 . A lui deve la famiglia de ' Dondi l'aggiunto cognome dall ' Oro- logio , non già perchè egli sia stato l'inventore primo degli orologi a ruote , ma perchè concepì ed eseguì colle proprie mani un planetario , onde ...
Pagina 31
... Pavia . Suo pregio è l'aver per primo smesse quelle perpetue allegazioni di mille autori con che solevansi ingombrare i commenti delle leggi , contentandosi per l'or- dinario di sostenere col solo dettato di queste le proprie opinioni ...
... Pavia . Suo pregio è l'aver per primo smesse quelle perpetue allegazioni di mille autori con che solevansi ingombrare i commenti delle leggi , contentandosi per l'or- dinario di sostenere col solo dettato di queste le proprie opinioni ...
Pagina 32
... Pavia nel 1374 , poi a Bologna dal 1378 al 1382 astrologia , e dal 1382 al 1381 anche filosofia , quindi dal 1384 al 1388 a Padova ; poi di nuovo a Bologna e a Pavia , donde nel 1399 passò con molti altri professori a Piacenza . Nel ...
... Pavia nel 1374 , poi a Bologna dal 1378 al 1382 astrologia , e dal 1382 al 1381 anche filosofia , quindi dal 1384 al 1388 a Padova ; poi di nuovo a Bologna e a Pavia , donde nel 1399 passò con molti altri professori a Piacenza . Nel ...
Pagina 36
... Pavia , tanto celebre ch ' ebbe fino a 3000 discepoli . Luigi XII intervenne alle sue lezioni . Alla dottrina accoppiava la eleganza del dire . FRA ANTONIO TROMBETTA padovano , minorita , principe a ' suoi tempi degli Scotisti , insegnò ...
... Pavia , tanto celebre ch ' ebbe fino a 3000 discepoli . Luigi XII intervenne alle sue lezioni . Alla dottrina accoppiava la eleganza del dire . FRA ANTONIO TROMBETTA padovano , minorita , principe a ' suoi tempi degli Scotisti , insegnò ...
Pagina 37
... Pavia e a Roma , dove papa Leone X lo volle seco consultore delle più gravi questioni . FILIPPO DECIO milanese , dopo aver insegnato diritto civile a Siena e a Pisa , venne a Padova e andò poi a Pavia chiamatovi dalle insistenti ...
... Pavia e a Roma , dove papa Leone X lo volle seco consultore delle più gravi questioni . FILIPPO DECIO milanese , dopo aver insegnato diritto civile a Siena e a Pisa , venne a Padova e andò poi a Pavia chiamatovi dalle insistenti ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e ... Università di Padova Visualizzazione completa - 1873 |
Parole e frasi comuni
agrario alcuni allievi anatomia comparata animali anno Antonio assistente Astronomia Bologna Botanica cattedra Chimica chirurgia clinica chirurgica Clinica medica colla collezione corso d'anatomia d'Italia Decreto dell'ord Direttore diritto dott ebbe elettroscopio Escisione Estirpazione Facoltà Falloppio farmachi fessore filosofia Fisica fossili Francesco Geodesia Geodesia Pratica Geologia Geometria Descrittiva Giovanni Giulio Pontedera Giuseppe Guilandino Idrometria illustre insegnamento Istituto veneto Jacopo l'insegnamento Legnazzi lettere ed arti lezioni locale macchine malattie Marostica matematica Materia Medica mauriz Medicina Legale metodo microscopiche modelli Museo nell'anno nuovo Omboni opera Orto ostensione Ostetricia Ostetrico Paracentesi patologica Pavia piante Pietro Arduino Pontedera predetto preparati prof Professore attuale Prospero Alpino pubblicò raccolta Repubblica Veneta Resezione scientifica scuola semplici speciale specie Specola di Padova Statica Grafica Storia Naturale strumenti studenti Studio di Padova supplente tavole tenne trattato Turazza Università di Padova Vallisnieri varie veneto di scienze Venezia venne a Padova Veslingio veterinaria zione zooiatria Zoologia zootomia