Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientificiPremiata tip. edit. F. Sacchetto, 1873 - 228 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 23
Pagina 8
... colla indipendenza la libertà , prosperarono anche gli studi . L'anno 1264 segna un'epoca memoranda . Sotto Ansaldo o Gosaldo , spagnuolo , da cui cominciasi an- noverare i Rettori , furono inserite per la prima volta negli statuti ...
... colla indipendenza la libertà , prosperarono anche gli studi . L'anno 1264 segna un'epoca memoranda . Sotto Ansaldo o Gosaldo , spagnuolo , da cui cominciasi an- noverare i Rettori , furono inserite per la prima volta negli statuti ...
Pagina 9
... colla scolaresca alla cerimonia della laurea poetica di Albertino Mussato , preclaro ristoratore delle lettere . Quella sentenza di Enrico VII fu poi annullata da Federico III nel 1320 , quantunque , quattro anni 2 • ...
... colla scolaresca alla cerimonia della laurea poetica di Albertino Mussato , preclaro ristoratore delle lettere . Quella sentenza di Enrico VII fu poi annullata da Federico III nel 1320 , quantunque , quattro anni 2 • ...
Pagina 24
... colla canonica . GUIDO DA SUZZARA da Modena venne allo Studio di Padova nel 1264 , e nel 1266 passò a Bologna . Ebbe uno de ' primi luoghi tra i giurisperiti di quella età , e con esempio più presto unico che raro ottenne anche fama di ...
... colla canonica . GUIDO DA SUZZARA da Modena venne allo Studio di Padova nel 1264 , e nel 1266 passò a Bologna . Ebbe uno de ' primi luoghi tra i giurisperiti di quella età , e con esempio più presto unico che raro ottenne anche fama di ...
Pagina 27
... colla possibilità di un intervento celeste o infer- nale , ma eziandio cogli effetti della fantasia riscaldata . Nella metafisica conciliò ottimamente la infallibilità della prescienza divina colla libertà dell ' arbitrio , osservando ...
... colla possibilità di un intervento celeste o infer- nale , ma eziandio cogli effetti della fantasia riscaldata . Nella metafisica conciliò ottimamente la infallibilità della prescienza divina colla libertà dell ' arbitrio , osservando ...
Pagina 32
... colla eccellenza de ' precetti e cogli ottimi metodi della sua scuola , che soli vanno meritamente lodati . BIAGIO PELACANI parmigiano , insegnò a Pavia nel 1374 , poi a Bologna dal 1378 al 1382 astrologia , e dal 1382 al 1381 anche ...
... colla eccellenza de ' precetti e cogli ottimi metodi della sua scuola , che soli vanno meritamente lodati . BIAGIO PELACANI parmigiano , insegnò a Pavia nel 1374 , poi a Bologna dal 1378 al 1382 astrologia , e dal 1382 al 1381 anche ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e ... Università di Padova Visualizzazione completa - 1873 |
Parole e frasi comuni
agrario alcuni allievi anatomia comparata animali anno Antonio assistente Astronomia Bologna Botanica cattedra Chimica chirurgia clinica chirurgica Clinica medica colla collezione corso d'anatomia d'Italia Decreto dell'ord Direttore diritto dott ebbe elettroscopio Escisione Estirpazione Facoltà Falloppio farmachi fessore filosofia Fisica fossili Francesco Geodesia Geodesia Pratica Geologia Geometria Descrittiva Giovanni Giulio Pontedera Giuseppe Guilandino Idrometria illustre insegnamento Istituto veneto Jacopo l'insegnamento Legnazzi lettere ed arti lezioni locale macchine malattie Marostica matematica Materia Medica mauriz Medicina Legale metodo microscopiche modelli Museo nell'anno nuovo Omboni opera Orto ostensione Ostetricia Ostetrico Paracentesi patologica Pavia piante Pietro Arduino Pontedera predetto preparati prof Professore attuale Prospero Alpino pubblicò raccolta Repubblica Veneta Resezione scientifica scuola semplici speciale specie Specola di Padova Statica Grafica Storia Naturale strumenti studenti Studio di Padova supplente tavole tenne trattato Turazza Università di Padova Vallisnieri varie veneto di scienze Venezia venne a Padova Veslingio veterinaria zione zooiatria Zoologia zootomia