Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientificiPremiata tip. edit. F. Sacchetto, 1873 - 228 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 18
Pagina 78
... collezione raggiunse , per quei tempi , quasi la sua perfezione Vi figurano gli strumenti fino allora noti , indispensabili per la lavorazione della terra , per il raccolto dei prodotti , per la conservazione e riduzione dei medesimi ...
... collezione raggiunse , per quei tempi , quasi la sua perfezione Vi figurano gli strumenti fino allora noti , indispensabili per la lavorazione della terra , per il raccolto dei prodotti , per la conservazione e riduzione dei medesimi ...
Pagina 79
... collezione di legni e frutta in genere , nonchè nuovi modelli di strumenti agrarii fabricati a Milano , a Padova ed in altri luoghi . Vanta per tal maniera il R. Orto agrario uno dei più ricchi gabinetti del regno destinati all ...
... collezione di legni e frutta in genere , nonchè nuovi modelli di strumenti agrarii fabricati a Milano , a Padova ed in altri luoghi . Vanta per tal maniera il R. Orto agrario uno dei più ricchi gabinetti del regno destinati all ...
Pagina 82
... collezione di termometri fra i quali quello ad aria del Jolly . Per il calore raggiante v'ha l'apparecchio completo di Melloni costruito dal Duboseq . La collezione di strumenti d'ottica è dovuta pressochè intera- mente alla fabbrica di ...
... collezione di termometri fra i quali quello ad aria del Jolly . Per il calore raggiante v'ha l'apparecchio completo di Melloni costruito dal Duboseq . La collezione di strumenti d'ottica è dovuta pressochè intera- mente alla fabbrica di ...
Pagina 83
... collezione di coppie elettriche , due pile alla Bunsen da 100 coppie ciascuna , una da 36 alla Callan , un buon regolatore di Duboscq e un gran rocchetto del Ruhmkorff , il cui filo indotto ha la lunghezza di 100 chi- lometri . La ...
... collezione di coppie elettriche , due pile alla Bunsen da 100 coppie ciascuna , una da 36 alla Callan , un buon regolatore di Duboscq e un gran rocchetto del Ruhmkorff , il cui filo indotto ha la lunghezza di 100 chi- lometri . La ...
Pagina 89
... collezione raccolta dal celebre Vallisnieri , e donata da suo figlio alla Università nel 1735. Crebbe poi con varie serie di oggetti comperati dal 1755 fino ad oggi colla dotazione governativa e con appositi assegni , con doni fatti da ...
... collezione raccolta dal celebre Vallisnieri , e donata da suo figlio alla Università nel 1735. Crebbe poi con varie serie di oggetti comperati dal 1755 fino ad oggi colla dotazione governativa e con appositi assegni , con doni fatti da ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e ... Università di Padova Visualizzazione completa - 1873 |
Parole e frasi comuni
agrario alcuni allievi anatomia comparata animali anno Antonio assistente Astronomia Bologna Botanica cattedra Chimica chirurgia clinica chirurgica Clinica medica colla collezione corso d'anatomia d'Italia Decreto dell'ord Direttore diritto dott ebbe elettroscopio Escisione Estirpazione Facoltà Falloppio farmachi fessore filosofia Fisica fossili Francesco Geodesia Geodesia Pratica Geologia Geometria Descrittiva Giovanni Giulio Pontedera Giuseppe Guilandino Idrometria illustre insegnamento Istituto veneto Jacopo l'insegnamento Legnazzi lettere ed arti lezioni locale macchine malattie Marostica matematica Materia Medica mauriz Medicina Legale metodo microscopiche modelli Museo nell'anno nuovo Omboni opera Orto ostensione Ostetricia Ostetrico Paracentesi patologica Pavia piante Pietro Arduino Pontedera predetto preparati prof Professore attuale Prospero Alpino pubblicò raccolta Repubblica Veneta Resezione scientifica scuola semplici speciale specie Specola di Padova Statica Grafica Storia Naturale strumenti studenti Studio di Padova supplente tavole tenne trattato Turazza Università di Padova Vallisnieri varie veneto di scienze Venezia venne a Padova Veslingio veterinaria zione zooiatria Zoologia zootomia