Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e condizioni attuali dell'Università. Notizie sommarie sugli istituti scientificiPremiata tip. edit. F. Sacchetto, 1873 - 228 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 47
Pagina 5
... insegnamento delle scienze divine ( concilii di Roma 1074 e di Londra 1138 , decretale di papa Alessandro III e concilio di La- terano 1179 ) , s'introdusse il costume di richiedere un testimonio d'idoneità all'esercizio degli uffici no ...
... insegnamento delle scienze divine ( concilii di Roma 1074 e di Londra 1138 , decretale di papa Alessandro III e concilio di La- terano 1179 ) , s'introdusse il costume di richiedere un testimonio d'idoneità all'esercizio degli uffici no ...
Pagina 11
... principio della con- correnza nell'insegnamento , dichiarandone in vari decreti la provvida ragione , ch'è di tener viva la emulazione fra i docenti . 3 SCRITTI PUBBLICATI INTORNO ALLA SUA STORIA Primi a parlare dello 11.
... principio della con- correnza nell'insegnamento , dichiarandone in vari decreti la provvida ragione , ch'è di tener viva la emulazione fra i docenti . 3 SCRITTI PUBBLICATI INTORNO ALLA SUA STORIA Primi a parlare dello 11.
Pagina 17
... insegnamento della teologia secondo la dottrina di s . Tommaso , e termina coll ' anno 1762 . COLLE FRANCESCO MARIA bellunese , per commissione superiore stese una Storia scientifico - letteraria dello Studio di Padova in 4 volumi , che ...
... insegnamento della teologia secondo la dottrina di s . Tommaso , e termina coll ' anno 1762 . COLLE FRANCESCO MARIA bellunese , per commissione superiore stese una Storia scientifico - letteraria dello Studio di Padova in 4 volumi , che ...
Pagina 37
... insegnamento filosofico , non solo perchè lasciava nella meritata polvere le traduzioni e i commenti del medio evo ; ma , quel si è più , perchè , francando le menti dai metodi insulsi e dalle compagini scolastiche , faceva loro mag ...
... insegnamento filosofico , non solo perchè lasciava nella meritata polvere le traduzioni e i commenti del medio evo ; ma , quel si è più , perchè , francando le menti dai metodi insulsi e dalle compagini scolastiche , faceva loro mag ...
Pagina 39
... insegnamento si diede tutto allo studio delle lettere . Torquato Tasso , che allora studiava in Padova , chiamollo suo maestro , e ne lodò le dissertazioni nell ' Accademia degli In- fiammati . Fu certo uno de ' più tersi prosatori ...
... insegnamento si diede tutto allo studio delle lettere . Torquato Tasso , che allora studiava in Padova , chiamollo suo maestro , e ne lodò le dissertazioni nell ' Accademia degli In- fiammati . Fu certo uno de ' più tersi prosatori ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Cenni storici sulla Regia Università di Padova: Origini, vicende e ... Università di Padova Visualizzazione completa - 1873 |
Parole e frasi comuni
agrario alcuni allievi anatomia comparata animali anno Antonio assistente Astronomia Bologna Botanica cattedra Chimica chirurgia clinica chirurgica Clinica medica colla collezione corso d'anatomia d'Italia Decreto dell'ord Direttore diritto dott ebbe elettroscopio Escisione Estirpazione Facoltà Falloppio farmachi fessore filosofia Fisica fossili Francesco Geodesia Geodesia Pratica Geologia Geometria Descrittiva Giovanni Giulio Pontedera Giuseppe Guilandino Idrometria illustre insegnamento Istituto veneto Jacopo l'insegnamento Legnazzi lettere ed arti lezioni locale macchine malattie Marostica matematica Materia Medica mauriz Medicina Legale metodo microscopiche modelli Museo nell'anno nuovo Omboni opera Orto ostensione Ostetricia Ostetrico Paracentesi patologica Pavia piante Pietro Arduino Pontedera predetto preparati prof Professore attuale Prospero Alpino pubblicò raccolta Repubblica Veneta Resezione scientifica scuola semplici speciale specie Specola di Padova Statica Grafica Storia Naturale strumenti studenti Studio di Padova supplente tavole tenne trattato Turazza Università di Padova Vallisnieri varie veneto di scienze Venezia venne a Padova Veslingio veterinaria zione zooiatria Zoologia zootomia