Ultime tendenze nell'arte d'oggi: dall'informale al neo-oggettualeFeltrinelli Editore, 1999 - 289 pagine Il volume tratta i seguenti argomenti: segno e gesto nella pittura contemporanea; l'informale; la pittura "materica"; l'action painting; lo spazialismo; arte neoconcreta, cinetica e programmata, op art; le nuove correnti figurative; la pop art; scultura e "strutture primarie"; minimal art e "strutture primarie"; arte concettuale; arte ecologica; l'iperrealismo; intermedia e video-tapes, dal concettuale al post-moderno; l'ultimo ventennio del XX secolo, valori sociologici nelle ultime tendenze artistiche. |
Sommario
Sezione 1 | 28 |
Sezione 2 | 32 |
Sezione 3 | 37 |
Sezione 4 | 39 |
Sezione 5 | 42 |
Sezione 6 | 48 |
Sezione 7 | 53 |
Sezione 8 | 72 |
Sezione 11 | 89 |
Sezione 12 | 97 |
Sezione 13 | 129 |
Sezione 14 | 174 |
Sezione 15 | 121 |
Sezione 16 | 144 |
Sezione 17 | 151 |
Sezione 18 | 170 |
Parole e frasi comuni
affermare alcuni almeno altre americani arte arti artisti aspetti assai astratta attività attorno azioni base Capitolo caso certo citati colore comune concettuale concreta continua corpo correnti costituisce creare creazione credo critico cubismo d'arte d'un dato definire dell'arte dipinti Disegno diverse diversi elementi esempio espressionista estetica fare figurazione Fontana forme fotografia futurismo genere gruppo immagini infatti informale iniziata interesse italiani italiano l'arte l'opera lavora legata Lucio maggior manifesto Mario materia materiali mente mezzi Milano mondo morto movimento nato natura Naturalmente New York nomi noti numerosi nuova oggetti oggi opere ormai Parigi passato periodo personalità Pittore pittura plastica pop art possibile possono povera presenti proprio punto realizza realtà recente ricerca ricordare Robert scultura segno seguito senso serie significa significato sistema soltanto spaziale spazio spesso statunitense strutture studiato successiva surrealismo tecnica tedesco tela tendenza termine tratta trovare ultimi vale venuta vero verso vive volta volte zione