La Civiltà cattolica, Volume 2Civiltà Cattolica, 1907 - 23 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 58
Pagina 3
... credere pure credendo , come sempre accade nei grandi fatti , nelle im- provvise fortune della vita ; finchè la certezza divenne evi- denza , e gli apostoli la sera di quel giorno memorando vdero il Signore coi loro occhi , ne palparono ...
... credere pure credendo , come sempre accade nei grandi fatti , nelle im- provvise fortune della vita ; finchè la certezza divenne evi- denza , e gli apostoli la sera di quel giorno memorando vdero il Signore coi loro occhi , ne palparono ...
Pagina 8
... credere che sono un ricordo di consuetudini molto più antiche . Assai probabilmente il Papa avrà dapprima assistito al mattutino ed in esso avrà comunicato il bacio di pace con rito particolare corrispon- dente al significato di quello ...
... credere che sono un ricordo di consuetudini molto più antiche . Assai probabilmente il Papa avrà dapprima assistito al mattutino ed in esso avrà comunicato il bacio di pace con rito particolare corrispon- dente al significato di quello ...
Pagina 16
... credere piuttosto alla sola Maria verace , che non alla fallace turba dei giudei 1 . sappiamo che Cristo è veramente risorto da morte ; tu , o Re vittorioso ,. 1 Credendum est magis soli Mariae veraci , quam Iudeorum turbae fallaci ...
... credere piuttosto alla sola Maria verace , che non alla fallace turba dei giudei 1 . sappiamo che Cristo è veramente risorto da morte ; tu , o Re vittorioso ,. 1 Credendum est magis soli Mariae veraci , quam Iudeorum turbae fallaci ...
Pagina 23
... credere , sinceri nella persuasione che af- fermano , di poter difendere le verità della fede con l'ab- bandonare precipitatamente le posizioni antiche , come essi dicono e come fanno ; e ciò per il timore di non esserne presto ...
... credere , sinceri nella persuasione che af- fermano , di poter difendere le verità della fede con l'ab- bandonare precipitatamente le posizioni antiche , come essi dicono e come fanno ; e ciò per il timore di non esserne presto ...
Pagina 26
... credere ) se fosse stato seguito anche in quella sua opinione tanto insus- sistente e , per dire poco , innovatrice . Essa infatti , volendo dare ai dogmi primariamente un senso pratico e ridurli a una formula di azione , è troppo ...
... credere ) se fosse stato seguito anche in quella sua opinione tanto insus- sistente e , per dire poco , innovatrice . Essa infatti , volendo dare ai dogmi primariamente un senso pratico e ridurli a una formula di azione , è troppo ...
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
1º maggio Agnus alcuni altre antichi anzi apostoli Aristotele assai Atanasio autorità basta Belgio Bentham buona Camera card cardinale Cavallanti certo Changhai Chiesa Chiesa cattolica Chiesa titolare Civiltà Cattolica clero colla concistoro coscienza credere cristiana cristianesimo Cristo critica cuore dice diocesi dire diritto divina dogma dottrina ecclesiastici edizione eresie Estella fede festa filosofia francese Francia generale Gesù giorno giovani giudicare gnostici governo Gubbio intorno Kant l'autore lavoro legge lettere Liberio libro madre maggio maggiore medesimo mente metodo mezzo ministro mons morale nuova opere Papa papa Liberio Paris parla parole passo pensiero politica Pontefice pontificato popolo possono pratica presente principio proprio pubblica punto pure questione quod ragione Reichstag religione religiosa sacra Santo Padre scienza scuole secolo seguito seminario senso sentimenti Signore sociale specialmente storia storico studio tale teologia tratta troppo trova vede verità vero vescovo volume zione