Il Disertore svizzero, ovvero, la Nostalgia. Melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1831. (Musica del Sig. Cesare Pugni.) [A libretto. Based on a vaudeville by A. E. Scribe.]1831 - 40 pagine |
Parole e frasi comuni
abbraccian Addio Adelaide ADOLFO Ah non mai alfine amante anno Antonio Ascolta Ballerini Balli bel giorno bella mercè buon Roberto canta la seguente canzon caporale cari abbracciar Carlo Carolina Cembalo Cembalo Sig ciel COLONNELLO e DETTI congedo contento Contrabbasso coraggio cornamusa CORO NIN CORO ROB dessi Devecchi diavolo Diserta DISERTORE SVIZZERO donna Dov'è Ebben faggio Festeggiamo Finiscila fratello GIA.S GIAN Giannina gioja GIOVANNI GIUSEPPE gondoliera GUILLET IMPERIALE REGIA indi ROBERTO invano iscena lago Lasciarti lieto lontano Luigia mercè degli eroi Monticini moschettar Napoli NIN.GIA Ninetta NOSTALGIA MELODRAMMA Odesi PAESANI patria perfetta vicenda perfetta vicenda Sig Pietr signora PONTELIBERO Povero Pietro ritorno ritrosetta e schiva riva Me porta ROBERTO Vestito s'egli è malato saprei sarà SCENA VII soldati sostituzione al sig suono tamburo TASSISTRO Teresa tornar trema vedersi da Amor vedrò Viganon villaggio VILLANELLE Violino in sostituzione Violoncello vorrei